CANBERRA - L’iniziativa mira a gettare le basi per una nuova stagione di riforme, forte della ampliata maggioranza parlamentare del governo laburista.

Durante il suo intervento al National Press Club, Albanese ha spiegato che l’incontro sarà guidato dal ministro del Tesoro Jim Chalmers e si ispirerà al precedente "Jobs and Skills Summit" tenutosi durante il primo mandato del governo.

“Il nostro governo ha ottenuto un mandato per agire - ha dichiarato Albanese -. Vogliamo un dialogo costruttivo che porti ad azioni concrete e tangibili”.

Tra le priorità indicate dal primo ministro vi sono l’accelerazione delle approvazioni per alloggi e per le fonti di energia rinnovabile, un sistema di formazione più efficiente, servizi pubblici più accessibili e una regolamentazione efficace per affrontare i rischi e le opportunità legati all’intelligenza artificiale.

“Alcune sfide richiedono che il governo faccia meglio le cose essenziali. Ma non possiamo limitarci a fare un passo indietro: è il momento in cui il governo deve farsi avanti”.

Albanese ha anche presentato il cronoprogramma delle promesse elettorali: depositi ridotti al 5% per l’acquisto della prima casa entro il 2026 e l’apertura di 50 nuove cliniche Medicare entro metà 2026.

Infine, ha annunciato cambiamenti ai vertici della pubblica amministrazione: Steven Kennedy guiderà il Dipartimento del Primo Ministro, mentre Jenny Wilkinson diventerà la prima donna alla guida di quello del Tesoro.

Sul tema della difesa, Albanese ha respinto le pressioni statunitensi per aumentare la spesa al 3,5% del PIL, ribadendo che “l’Australia deve decidere cosa sia necessario per la propria sicurezza”.