MILANO - Alvaro Morata torna in Italia ma stavolta per indossare la maglia del Milan. Dopo le due esperienze alla Juventus, il 31enne attaccante spagnolo lascia l’Atletico Madrid e approda ufficialmente in rossonero: contratto fino al 30 giugno 2028 con opzione per un altro anno. Al Milan indosserà la maglia numero 7 concessa da Yacine Adli, che a sua volta vestirà il 94. Il Milan dovrà ora fare attenzione all’Atletico Madrid. Dopo l’addio di Alvaro Morata i colchoneros si stanno muovendo per Niclas Füllkrug, attaccante in uscita dal Borussia Dortmund e già nel mirino dei rossoneri: considerate la situazione delicata, i gialloneri potrebbero accettare un’offerta intorno ai 20 milioni di euro. Nel frattempo Francesco Camarda ha firmato il suo primo contratto da professionista, il giovane attaccante rimarrà in rossonero fino al 30 giugno 2027.

Anche il Napoli è a caccia del bomber da regalare ad Antonio Conte in vista della prossima stagione: con l’addio di Victor Osihmen, diretto verso il Paris Saint Germain, i partenopei punteranno tutto su Romelu Lukaku. Al momento il Chelsea chiede 45 milioni di euro, ma non è escluso che si possa arrivare a un accordo inferiore: la cessione di Jesper Lindstrom, che andrebbe a fruttare la cifra richiesta dai Blues, potrebbe dunque sbloccare la situazione.

Alejandro Pérez Adam è un nuovo giocatore dell’Inter. A renderlo noto è lo stesso club nerazzurro attraverso un comunicato nel quale specifica che il difensore classe 2006 arriva dal Real Betis a titolo temporaneo con diritto di opzione. Nel frattempo la società vuole chiudere la vicenda Denzel Dumfries, con il rinnovo del difensore olandese fino al 30 giugno 2028.

Juan David Cabal è ufficialmente un nuovo giocatore della Juventus. Terzino - e all’occorrenza anche difensore centrale - classe 2001, il colombiano arriva dal Verona e firma un contratto che lo lega ai bianconeri fino al 30 giugno 2029. Per il suo cartellino la Juve sborserà “11 milioni di euro pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori pari a 1,8 milioni. Sono inoltre previsti premi per un ammontare non superiore a 2 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi”, si legge nella nota del club. Ufficiale anche l’addio ad Adrien Rabiot: Giuntoli ha confermato che non ci sarà alcun rinnovo. La Juventus pensa anche alle uscite, Mattia De Sciglio, Dean Huijsen e Arthur non sono a Herzogenaurach, in Germania, perché sono al centro di dinamiche di mercato. Dunque i tre potrebbero lasciare i bianconeri già nei prossimi giorni. Ancora bloccata la trattativa con la Roma per Matias Soulé, i giallorossi offrono al massimo 25 milioni di euro, cifra ritenuta bassa da Cristiano Giuntoli.

“La S.S. Lazio rende noto che Gaetano Castrovilli è un nuovo calciatore biancoceleste”. Questo il comunicato con cui la società biancoceleste ha annunciato l’arrivo del centrocampista dalla Fiorentina. Intanto dopo l’addio di Immobile, la Lazio è a caccia di un nuovo attaccante. Tra i tanti nomi sondati c’è quello di Giovanni Simeone che molto probabilmente lascerà Napoli già nell’attuale finestra di mercato.

Anche la Roma vuole rinforzare il reparto offensivo, i giallorossi sono in vantaggio per Alexander Sorloth, centravanti norvegese del Villarreal: gli spagnoli vogliono 38 milioni, la stessa cifra della clausola rescissoria, ma non è escluso che si possa trovare un accordo per una cifra inferiore.

Il Barcellona sogna il doppio colpo. I blaugrana continuano a monitorare Dani Olmo e Nico Williams, ma entrambe le trattative dovranno proseguire in base al tetto imposto dalle regole sugli ingaggi. La prima operazione riguarderà il trequartista del Lipsia che al momento ha una clausola rescissoria di 60 milioni di euro.

Marin Pongracic è un nuovo giocatore della Fiorentina, i viola hanno trovato un accordo con il Lecce sulla base di 16 milioni di euro bonus compresi: al giocatore andrà un ingaggio da oltre 2 milioni di euro l’anno. Pongracic, nato l’11 settembre 1997, a Landshut (in Germania), nel corso della sua carriera, ha vestito, oltre quella del Lecce, le maglie del Salisburgo, del Borussia Dortmund e del Wolfsburg. Palladino potrebbe ritrovare anche Andrea Colpani, al momento valutato intorno ai 18 milioni di euro dal Monza: la prossima settimana sarà decisiva, resta da capire quale sarà la formula anche se Galliani - che per il momento chiude agli arrivi di Sensi e Valentin Carboni (“se non esce nessuno non andremo a cercare nessuno”) - nega nuovi contatti: “Come cantava Modugno, piange il telefono...”.

Robin Gosens potrebbe tornare in Italia, ma non nella Capitale: l’esterno tedesco ex Atalanta sta trattando col Torino. Torino che ha ufficializzato di “aver acquisito dal Benevento, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Paleari”. “Il portiere ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione per la stagione successiva”, ha precisato la società granata. Paleari sarà il vice-Milinkovic-Savic.

Il Venezia cerca rinforzi a centrocampo “ma bisogna aspettare il momento giusto - fa sapere il ds Antonelli - In questo momento il nostro intento è quello di prendere dei ragazzi che possono essere un valore in futuro per il Venezia, ma anche che siano pronti, o che abbiamo avuto esperienze positive in Serie A”. In uscita Tessmann ma sullo statunitense, che sembrava destinato all’Inter, ci sono anche Fiorentina e Como, con i lariani che hanno accolto il difensore 32enne ex Villarreal Alberto Moreno (contratto annuale con rinnovo automatico al manifestarsi di determinate condizioni). Inoltre il Como ha ingaggiato l’ex Napoli e Liverpool Pepe Reina che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025 come secondo portiere.

La Fiorentina saluta definitivamente Nikola Milenkovic dopo sette stagioni, il difensore serbo lascia la Serie A per accasarsi al Nottingham Forest: ai viola circa 15 milioni di euro.

Francesco Pio Esposito torna allo Spezia. A renderlo noto è lo stesso club ligure attraverso un comunicato col quale specifica che l’attaccante classe 2005 arriva dall’Inter a titolo temporaneo. Nella scorsa stagione, sempre nel Golfo dei Poeti, aveva totalizzato 38 presenze condite da tre reti. “Bentornato Pio!”, scrive lo Spezia.

La Cremonese ha acquisito a titolo definitivo dalla Sampdoria Manuel De Luca, punta centrale classe 1998. Il giocatore sarà legato ai grigiorossi fino al 30 giugno 2028.

Devis Vasquez è un nuovo giocatore dell’Empoli. Ufficiale l’arrivo del portiere colombiano classe 1998 dal Milan con la formula del prestito con diritto di riscatto. Acquistato dai rossoneri a gennaio, lo scorso agosto era stato girato in prestito allo Sheffield Wednesday, in Championship. Dopo dieci gare con la formazione inglese, è tornato in Italia dove gioca altrettante partite in Serie B con l’Ascoli totalizzando 5 clean sheet.

Accostato a Juve e Napoli e obiettivo concreto della Lazio, alla fine Mason Greenwood giocherà al Marsiglia. Ufficiale l’arrivo alla corte di De Zerbi del 22enne attaccante inglese dal Manchester United, protagonista nella scorsa stagione in Liga col Getafe.

Secondo i media francesi, l’OM sborserà per il suo cartellino 30 milioni di euro più bonus. Un arrivo, quello di Greenwood, che però non mette tutti d’accordo: i tifosi del Marsiglia avevano protestato contro il suo ingaggio visto il caso di violenza domestica, con le accuse poi ritirate, che lo aveva coinvolto a inizio 2022, con lo United che lo aveva sospeso prima di mandarlo in prestito in Spagna la scorsa estate.