Lo scorso 4 giugno, il salone dei ricevimenti del Whitehorse Italian Club ha risuonato ancora una volta di allegre risate, unite ai piacevoli ritmi musicali eseguiti dall’intrattenitore Nicolino Disipio. Circa 80 i soci presenti, tutti vestiti elegantemente per la ricorrenza della Festa della Repubblica.

In apertura, la presidente Teresa Donato ha presentato i graditi ospiti presenti: la nuova sindaca del Comune di Boroondara, Sophie Torney, la funzionaria comunale per le attività dedicate agli anziani, Maree Guthrie, il fondatore e presidente del Moonee Valley Interfaith Netwotk, Frank Di Blasi, e il nuovo funzionario del comitato di coordinamento dei circoli pensionati del Co.As.It., Davide Vigiano. 

“È con molta gioia che voglio esprimere a voi tutti e, in modo particolare ai nostri ospiti, il mio personale saluto e i miei più sentiti ringraziamenti per essere qui con noi oggi a celebrare l’Italia. Un Paese che ci ha dato i natali e, seppur lasciato, è rimasto nei nostri cuori. Quindi, celebriamo con gioia questo giorno speciale”, ha detto Donato. 

Poi, un saluto e un augurio speciale da Torney e Vigiano; quest’ultimo ci ha tenuto a sottolineare come, 79 anni fa, si sia giunti a quel momento storico durante il quale il popolo italiano ha scelto una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Infine, il microfono è passato a Frank Di Blasi che ha prontamente affermato di sentirsi molto onorato nel rinnovare il forte sentimento patriottico alla presenza di tanti cari amici da varie Regioni italiane. “Abbiamo ormai vissuto per 60 o 70 anni in Australia e, seppur lontani dai nostri lidi natii, riusciamo ancora a mantenere vivo questo magnifico legame di attaccamento con la nostra terra e quel forte sentimento d’italianità che tentiamo di tramandare ai nostri figli e nipoti”.  

Al momento dell’Inno di Mameli, si sono levate le bandiere tricolori, oltre che gli applausi e il coro “Evviva l’Italia”, per poi brindare con l’augurio di continua prosperità.  

Teresa Donato ha poi ripreso la parola: “Questo evento ha richiesto tanto lavoro, ma è con enorme piacere che lo facciamo per dare gioia ai nostri soci. E quando ci viene dato anche un solo ringraziamento, quello ci ripaga dei nostri sforzi. Quindi, godiamoci questa bellissima festa!”.  

Nel corso del pomeriggio, si sono alternati alla musica anche segmenti di ballo con la coppia formata da Rosa Voto e Michele Pacelli, entrambi dalla Melbourne School of Tarantella. Il duo, oltre a esibirsi in diverse versioni del tradizionale ballo – pugliese, calabrese e siciliana –, hanno anche coinvolto direttamente i presenti.