Martedì 19 novembre scorso, il grande e luminoso salone del centro comunitario di Keilor Downs, adiacente al centro commerciale di Taylors Road, era pronto per la tanto attesa festa del 16esimo anniversario della fondazione, con un pranzo speciale.
Già prima ancora che il bravo intrattenitore Joe La Greca desse inizio al suo vasto repertorio musicale, nel salone risuonavano allegre risate che pian piano hanno dato spazio ai balli sulle note dei piacevoli e conosciuti ritmi musicali nostrani, per un’atmosfera di festa come mai prima.
Si contavano circa un centinaio di soci del Circolo Pensionati Italiani di Brimbank che hanno potuto apprezzare l’ottimo pranzo tra i tanti vivaci colori del salone imbastito, ma anche dei bei abbigliamenti delle signore sorridenti.
In apertura, il presidente del circolo Giuseppe “Joe” Bellino ha salutato i commensali, con tutti i componenti del comitato presenti in sala per testimoniare l’inizio della festa pomeridiana: “Vedervi in così tanti mi rende veramente felice, tutti insieme a questi meravigliosi componenti del comitato, già a lavoro dalle prime ore del mattino per la riuscita di questo evento. Ma è sempre con gioia che diamo il nostro apporto a tutto ciò che organizziamo affinché tutto sia piacevole, e sia di gradimento a voi soci. E quando ci viene dato un ringraziamento, questo ci ripaga dei nostri sforzi e impegni. Quindi godiamoci questa bellissima festa per l’anniversario organizzata per voi tutti”.
In seguito, invitato al microfono per esprimere un suo saluto d’occasione e un breve intervento alla festa pomeridiana, Frank Di Blasi, già presidente dell’Associazione dei Circoli Pensionati Italiani del Victoria (Co.As.It.), testimone della fondazione e sviluppo del circolo sedici anni fa, ha affermato: “Credo che sia doveroso da parte nostra anche in questa occasione esprimere complimenti al presidente Joe Bellino e a tutti i componenti del comitato direttivo per la bellissima realizzazione di questa festa speciale. Grazie anche al servizio di catering di ‘Just Italy’ per questo tanto atteso evento che chiaramente rappresenta il nostro attaccamento ai valori e alle abitudini italiane, indipendentemente da quanti anni siano trascorsi dal nostro arrivo in Australia, dove abbiamo piantato profonde le nostre radici lontano dai nostri luoghi natìi. Infatti, dobbiamo reputarci molto fortunati che i nostri nonni o genitori abbiano scelto questo Paese, una terra che, seppur sconosciuta e così lontana e con i suoi problemi di espansione urbana e le relative sfide per la mancanza di operari specializzati in campi dell’industria e commercio, offre ancora oggi opportunità per noi e i nostri figli”.
“E ci fa tantissimo piacere osservare che moltissimo di ciò che ci circonda è stato creato da menti e braccia italiane”, ha quindi aggiunto Di Blasi.
Infine, alzando il calice di spumante, rigorosamente italiano, ha concluso con un brindisi: “Oggi ci fa piacere poter esclamare: ‘Evviva il Circolo Pensionati Italiani di Brimbank’. Un circolo nato 16 anni fa al quale ho assistito alla fondazione, il che mi rende molto contento considerando come di anno in anno stia andando di bene in meglio”.
Il pranzo è proseguito per tutto il resto del pomeriggio con i segmenti musicali da ballo che si alternavano alle deliziose portate. La bellissima festa pomeridiana è volata via con gioia, allegria e contentezza e si è conclusa con i saluti e la promessa di rivedersi presto, magari alla prossima occasione in questo circolo in continua espansione.