Orietta Berti, una delle più apprezzate cantanti del panorama musicale italiano, ha appena compiuto 82 anni. Nata nel 1943 a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, inizia a cantare da giovanissima. Dopo aver studiato canto lirico, all’inizio degli anni Sessanta prende parte per la prima volta a una kermesse canora ufficiale, “Voci Nuove Disco d’Oro”, un concorso di Reggio Emilia. Orietta Berti si presenta con un brano di Gino Paoli, “Il cielo in una stanza”, e arriva in finale.

A partire dal 1962, pertanto, Orietta Berti comincia la sua attività discografica. I suoi primi 45 giri tuttavia non vengono notati da nessuno. Il successo arriva grazie a “Un disco per l’estate” 1965, dove la giovane cantante propone “Tu sei quello”. Quindi, nel 1966, ha l’occasione di salire sul palco del teatro Ariston al “Festival di Sanremo” con la canzone “Io ti darò di più”. Sempre a Sanremo nel 1967 presenta il pezzo “Io, tu e le rose”. 

Dopo aver presentato, a “Un disco per l’estate”, “L’altalena”, che si rivela un grande successo discografico, nel 1970 propone “Fin che la barca va”. La canzone arriva terza a “Un disco per l’estate”, prima di “Tipitipitì”, “Una bambola blu” e “Via dei Ciclamini”. 

Nella prima metà degli anni Settanta incide anche tre dischi: “Più italiane di me”, “Cantatele con me” e “Così come le canto”. Nel 1976 si dedica addirittura alle musiche popolari gitane e della tradizione zingara, con il disco “Zingari”. Nello stesso periodo si dedica anche al cinema, recitando nel film “I nuovi mostri” di Ettore Scola nell’episodio intitolato “L’Uccellino della Val Padana”. Poco più tardi recita nella commedia “Quando c’era lui... caro lei!”, al fianco di Paolo Villaggio.

A partire dal 1984 comincia a prodursi da sola, con il disco “Le mie nuove canzoni”. Avvia, quindi, una collaborazione con Umberto Balsamo, dalla quale nasce il 33 giri “Futuro”, che porta anche a Sanremo nel 1986 ottenendo un riscontro positivo sia da parte della critica SIA da parte del pubblico. Nel 1989 si ripresenta a Sanremo con “Tarantelle”.

Torna a Sanremo nel 1992 con “Rumba di tango”, presentata insieme con Giorgio Faletti. Mentre nel 1995 Orietta Berti è nel cast di “Domenica In”, festeggiando i suoi trent’anni di carriera. Nel 1999 torna a Sanremo per il “Dopofestival”, al fianco di Fabio Fazio e Teo Teocoli. Poco dopo è concorrente della terza edizione di “Ballando con le stelle”, su Raiuno. Nel 2008 incide il disco “Swing-Un omaggio alla mia maniera”. Nel marzo del 2021 torna per la dodicesima volta sul palco dell’Ariston per presentare in gara a Sanremo 2021 il brano “Quando ti sei innamorato”.

La cantante, che nel corso della sua lunga carriera ha saputo rinnovarsi e a rimanere sulla cresta dell’onda, negli ultimi ha collaborato con giovani colleghi, duettando su brani che sono diventati dei veri e propri tormentoni estivi. Tra questi ricordiamo: “Mille” con Fedez e Achille Lauro, “La discoteca italiana” con Fabio Rovazzi e “Una vespa in 2” con Fiorello. In questi giorni in uscita il brano “La vita è un cabaret” in collaborazione con i F...yourclique.