Nell’elegante salone dell’Ibleo Social Club, lo scorso 5 aprile, era possibile osservare i volti sereni e radiosi di tante persone. “È sempre una gioia ritrovarsi all’Ibleo – ha affermato Frank Mirabilio, residente di Glenroy ma sortinese di nascita, accompagnato dalla consorte Lucia –. Stare insieme, divertirsi, ridere e scherzare fa bene a tutti noi”.
All’inizio della serata, è stato compito del presidente Sam Lo Grasso dare un caloroso benvenuto ai 140 soci e simpatizzanti. È stato poi invitato al microfono il socio onorario a vita, Frank Di Blasi, per dare un suo saluto personale e per poter esprimere, anche a nome di tutti i commensali, doverosi complimenti al presidente e tutti i componenti del comitato per la perfetta realizzazione della serata in occasione dell’avvento della stagione autunnale.
Nel salutare l’ospite principale della serata, Ged Kearney, assistente ministro federale per la Sanità, assistenza agli anziani e salute aborigena, accompagnata dalla funzionaria Sammi Turner, Di Blasi ha fatto notare alle due ospiti lo straordinario ruolo giocato nella comunità dai tantissimi club di carattere socio-culturale e sportivo. “È qui, come in tanti altri sodalizi e circoli pensionati, che molti membri della comunità italiana amano stare. Attendono con ansia le tante serate dove possono rivedere i loro concittadini con i quali condividere ricordi, instaurare nuove amicizie e non sentirisi intimiditi dalla lingua e dai costumi locali. Iniziative come questa dovrebbero essere ampiamente promosse dai dipartimenti governativi perché allontanano dalla solitudine e dalle sue negative conseguenze”.
È stata poi la volta di Kearney al microfono, che oltre a ringraziare il presidente e il comitato, ha affermato: “È assolutamente meraviglioso ritornare all’Ibleo Social Club. Ho trascorso molte splendide serate qui, e non riesco a pensare a un posto migliore di questo dove spendere un sabato sera di metà autunno – ha detto –. Questo club gioca un ruolo centrale e vi offre la possibilità di stare insieme. Questa sera è mio particolare piacere annunciarvi che, all’indomani della riconferma del governo Albanese, il governo federale vi sarà vicino contribuendo con 16mila dollari per rimpiazzare i due vecchi forni del sodalizio. Questo, ci auspichiamo, potrà continuare a darvi la possibilità di socializzare, perché questi eventi stimolano i legami e la celebrazione della cultura italiana. Il governo Albanese è orgoglioso di continuare ad assistere iniziative del genere in un’Australia multiculturale che premia il meraviglioso contributo di tutti gli emigrati nel corso di oltre un secolo”.
Quindi, una serata particolare e un po’ fuori del comune, ma, come sempre, ricca di rinnovata amicizia, forti abbracci, fragorose risate e tanta gioia di vivere. E un tantino emozionato, il presidente e la consorte Rosetta hanno ringraziato tutti a fine serata con sincere strette di mano e un arrivederci alla prossima ‘Festa della Mamma’.