CASTELRAIMONDO - Sono Luke Plapp e Diego Ulissi i due protagonisti dell’ottava tappa del Giro d’Italia 2025, che ha portato la Corsa Rosa da Giulianova a Castelraimondo dopo 197 chilometri alquanto impegnativi tra continui saliscendi.
Il 24enne di Melbourne del Team Jayco AlUla conquista il successo più importante della sua giovane carriera con un poderosa azione in discesa nata a poco meno di 50 km dall’arrivo, quando dopo il GPM di terza categoria di Montelago stacca i tre compagni di avventura con i quali si era precedentemente avvantaggiato. Alla fine l’australiano arriva al traguardo con 38” sull’olandese Wilco Keldermann (Team Visma-Lease a Bike) e sul già citato Ulissi, mentre lo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates-XRG) crolla nel finale e arriva a 1’22”.
“Devo ancora realizzare cosa è accaduto, ma è una vittoria che aspettavo davvero da tempo. Aver atteso questo successo così tanto lo rende probabilmente ancora più speciale”, ha dichiarato il vincitore di una tappa che regala finalmente una gioia anche al ciclismo italiano.
La maglia rosa - grazie a Ulissi - torna sulle spalle di un corridore del Belpaese dopo un digiuno di quattro anni. In una seconda giornata sugli Appennini che si prestava già alla vigilia a un’azione da lontano, il gruppo dei big lascia infatti spazio a una fuga che conta inizialmente venti uomini, da cui poi sono usciti sia il vincitore che il nuovo leader della generale.
“Vestire la maglia rosa è il sogno di qualsiasi bambino che si affaccia al ciclismo e riesce poi a diventare professionista. Appena prima di indossarla ho pensato ai pomeriggi passati con i miei nonni a vedere il Giro. E adesso, quasi a fine carriera, ho realizzato questo sogno”, ha dichiarato dopo la festa del podio il ciclista di Cecina, che si è preso la leadership con 12” di margine sul connazionale e compagno di squadra Lorenzo Fortunato, il quale può ritenersi comunque soddisfatto di aver incrementato ulteriormente il suo vantaggio sugli inseguitori nella classifica dedicata agli scalatori.
Tornando alla generale, Roglic è a 17”, con Ayuso a 20” dopo aver guadagnato un secondo allo sprint sullo sloveno. Domani tappa che si preannuncia spettacolare, con partenza da Gubbio e arrivo in Piazza del Campo a Siena dopo 181 chilometri in cui si affronteranno anche alcuni degli sterrati tipici delle Strade Bianche.
Un’altra frazione molto insidiosa, in cui potrebbe smuoversi qualcosa anche tra i favoriti per la vittoria finale della Corsa, a maggior ragione dopo aver di fatto gestito le forze nel corso della tappa odierna. Nel frattempo, però, Ulissi avrà la possibilità di godersi il rosa sulle spalle nel giorno in cui il Giro arriverà nella sua Toscana.
ORDINE DI ARRIVO
1. Luke Plapp AUS (Team Jayco Alula) in 4h44’20”
2. Wilco Keldermann NED (Team Visma-Lease a Bike) a 38″
3. Diego Ulissi ITA (XDS Astana) s.t.
4. Igor Arrieta ESP a 1’22”
5. Nicolas Prodhomme FRA a 1’35”
6. Andrea Vendrame ITA a 1’48”
7. Lorenzo Fortunato ITA s.t.
8. Georg Steinhauser GER a 2’59”
9. Romain Bardet FRA a 3’02”
10. Alessio Martielli ITA a 4’37”
CLASSIFICA GENERALE
1. Diego Ulissi ITA (XDS Astana) in 29h21’23”
2. Lorenzo Fortunato ITA (XDS Astana) a 12″
3. Primoz Roglic SLO (Red Bull-Bora) a 17″
4. Juan Ayuso ESP a 20″
5. Isaac Del Toro MEX a 26″
6. Antonio Tiberi ITA a 44″
7. Max Poole GBR a 47″
8. Michael Storer AUS a 50″
9. Brandon McNulty USA a 51″
10. Simon Yates GBR a 56″