Il Premio In Classe è una competizione nazionale, nata con l’idea di sostenere la lingua e la cultura italiana nelle scuole, attraverso i video, un mezzo di comunicazione particolarmente coinvolgente per i ragazzi. Gli studenti sono invitati ad utilizzare le loro competenze e conoscenze linguistiche e culturali per interpretare, in maniera creativa, il tema proposto.

I partecipanti, dagli Anni 7 al 12, dovranno inviare un video in italiano, della durata di 2 minuti al massimo, in cui presentano con originalità, il tema della 23esima edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo: “L’italiano e la sostenibilità”. L’obiettivo è di promuovere la cultura della sostenibilità sviluppata in Italia, un Paese all’avanguardia nel settore ambientale.

Ai ragazzi viene chiesto di interpretare il tema usando un punto di vista del tutto personale, oppure ispirandosi a uno dei seguenti spunti:

Quanto è sostenibile il nostro stile di vita? Intervistando i nonni, ad esempio, per esplorare come le pratiche tradizionali rispettassero l’ambiente.

Quale generazione è più ‘verde’? Chiedendo ai genitori, ai nonni o a familiari, quali fossero le loro abitudini quando erano bambini, si può fare un paragone per capire quale sia la generazione più attenta all’ambiente.

Siamo amici dell’ambiente? Attraverso delle interviste a persone migrate, identificare quali sono le consuetudini che hanno portato in Australia, evidenziando il loro contributo al rispetto ambientale.

O ancora, gli studenti possono indagare i movimenti dello ‘slow food’ o del ‘chilometro zero’, molto diffusi in Italia e arrivati anche in Australia per presentare se, e in quale modo, possano concorrere a creare un mondo più sostenibile.

I partecipanti verranno divisi in due categorie, una per gli Anni 7-9 e l’altra per gli Anni 10-12, per ciascuna delle quali verrà premiato uno studente a livello nazionale e uno per Stato. I vincitori riceveranno dei voucher e un abbonamento per un anno intero al pacchetto ‘Premium’ de Il Globo TV, che trasmetterà i film premiati.

I video dovranno essere inviati entro le ore 17 di venerdì 6 ottobre attraverso il modulo disponibile online, che riporta tutti i dettagli e le informazioni per partecipare al concorso, disponibile qui.