Si è tenuta lo scorso 8 luglio la finale australiana della Coppa del Mondo del Panettone, il grande evento internazionale dedicato al lievitato per eccellenza. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Club Australia, presieduto dalla pastry chef Tatiana Coluccio di Old Evropa Bakery, da Alessandro Urilli, executive pastry chef e con il patrocinio di ITA (Italian Trade Agency) e ha avuto l’onore di una prestigiosa giuria che ha giudicato i panettoni in gara e decretato i finalisti che rappresenteranno il Paese alla finale mondiale di Milano.
La giuria, composta da Marco Prati (executive chef), Andre Sandison (state manager de La Roise Noire), Alessandro Urilli (trainer & assessor di Bakery & Patisserie Australia Asia Pacific), Tom Milligan (executive chef), Martino Piccolo (executive chef) e Damiano Colucci (executive chef), ha decretato vincitori Vincenzo Marino della pasticceria ‘Pulcinella’ di Melbourne, per la categoria “Panettone tradizionale”, e Johnny Pisanello di Sonoma Bakery di Sydney per la categoria “Panettone al cioccolato”.
Per i finalisti, dunque, il concorso rappresenta un’opportunità unica di mettere in mostra il loro talento e la loro passione per la panificazione, aspirando a conquistare il titolo della Coppa del Mondo del Panettone, in un evento che va oltre la semplice competizione di pasticceria, trasformandosi in un vero e proprio scambio culturale che arricchisce sia l’Australia sia l’Italia.
La finale mondiale che vedrà sfidarsi i maestri pasticceri di tutto il mondo si svolgerà a Milano presso il Palazzo Castiglioni dall’8 al 10 novembre 2024.
Si vola a Milano per la finale
Vincenzo Marino della pasticceria ‘Pulcinella’ di Melbourne vince nella categoria “Panettone tradizionale”.
Vincenzo Marino (a destra) della pasticceria ‘Pulcinella’ di Melbourne vince nella categoria del ‘Panettone tradizionale’. A sinistra, Giuseppe Piffaretti, fondatore della Coppa del Mondo del Panettone