PARIGI (FRANCIA) - Rimonta miracolosa di Carlos Alcaraz, che ribalta uno svantaggio di 2-0 e batte al super tie-break del quinto set Jannik Sinner.

Il numero uno al mondo si arrende in modo rocambolesco a Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros 2025. Il numero 1 del mondo si fa rimontare un vantaggio di due set e cede dopo 5h29’ (record) allo spagnolo con il punteggio di 4-6 6-7(4) 6-4 7-6(3) 7-6(2).

Grande rammarico per l’altoatesino che ha avuto a disposizione tre match point sul 5-3 al quarto set e ha servito per il match sul 5-4.

“Non è facile parlare in questo momento. Ringrazio il mio team per avermi messo in condizione di giocare una partita del genere. Abbiamo dato tutto e pochi mesi fa avremmo firmato per essere qui. È un momento difficile, ma è stato un torneo straordinario. È un privilegio giocare qui. Non dormirò molto bene questa sera, ma va bene così. Ci vediamo l’anno prossimo”, le parole di un deluso Sinner, che esce da Parigi sempre saldamente in testa alla classifica Atp e potrà guardare alla stagione su erba con fiducia e consapevolezza dei propri mezzi.

Arriva la quinta sconfitta consecutiva contro Alcaraz, ma la distanza tra le due stelle del tennis mondiale è minima.

Era già successo ai quarti di finale degli Us Open 2022. Sinner-Alcaraz diventa anche la finale più lunga della storia del torneo (5h29’) battendo le 4 ore e 42 minuti di Wilander-Vilas del 1982.

Rimonta incredibile dello spagnolo, che conquista il secondo Roland Garros della carriera dopo quello vinto lo scorso anno in finale contro Alexander Zverev.

Quinto titolo Slam per il classe 2003 di Murcia, che si conferma l’unico giocatore in grado di mettere in difficoltà il numero 1 del mondo. Per la seconda volta lo spagnolo batte Sinner salvando match point.

“Devo fare i complimenti a Jannik. So quanto teneva a vincere questo torneo e so che vincerà questo torneo tante volte. È un privilegio aver condiviso il campo con lui. Per me è un esempio e fonte di ispirazione. Ringrazio il mio team, la mia famiglia e i miei amici da Murcia che mi hanno incoraggiato dall’inizio alla fine”, le parole dello spagnolo, che è anche protagonista di un’incredibile coincidenza.

Alcaraz conquista il suo quinto Slam alla stessa età esatta di quando Rafael Nadal ha vinto il suo quinto Slam. 22 anni, 1 mese e 3 giorni l’età in cui sia Nadal che Alcaraz hanno conquistato il quinto titolo del Grande Slam.