L’insegnante di italiano, Denis Passalent, invita la comunità a un seminario, ‘A Jewish Family in Northeast Italy: A Story Rediscovered’, che ripercorrerà il percorso della famiglia Gentilli.

Nato a Mereto di Tomba, in provincia di Udine, nel 1894, dove i suoi genitori si erano trasferiti un anno prima da San Daniele del Friuli, Moisè Vittorio Gentilli continuò l’attività di alimentari del padre nel piccolo villaggio. Sposò Norma Stella Colombo nel 1921 e nel 1930 la coppia si trasferì a Venezia dove diresse una casa di cura ebraica.

Il 2 dicembre 1943 furono arrestati a Olgiate Comasco, mentre cercavano di fuggire in Svizzera. Deportati temporaneamente a Fossoli, furono inviati ad Auschwitz nel febbraio 1944 con altri cinque parenti stretti. Non fecero mai ritorno.

Passalent ha quindi deciso di indagare sulle esperienze di questa famiglia, “perché la loro vita e la loro tragedia non devono essere dimenticate”.

L’evento è previsto per domenica 23 marzo, dall’1pm alle 2:30pm, presso il Melbourne Holocaust Museum. È possibile prenotare i biglietti al sito events.humanitix.com ricercando il nome del seminario.