Il programma Next Gen del Co.As.It. sta riscuotendo un grande successo tra le nuove generazioni di italo-australiani di Melbourne, che sembrano apprezzare molto gli appuntamenti proposti dalla ricca agenda dell’associazione. Tra questi, è piaciuto in modo particolare “Vinello e Pennello”, un evento molto simpatico che combina arte e vino. Dopo la prima sessione svoltasi qualche settimana fa e che ha registrato un sold-out in pochissime ore, il Co.As.It. ha deciso di promuovere nuovamente questa iniziativa, con un doppio appuntamento che vedrà, questa volta, la partecipazione di Erica Facchini, illustratrice e graphic designer milanese. 

Nonostante la sua giovane età – Facchini, infatti, ha solo 28 anni – l’illustratrice vanta già una carriera ricca di esperienze interessanti, tra cui una collaborazione con la Disney per la realizzazione di alcuni libri illustrati. “Ho studiato arte per tutta la vita”, ha raccontato Facchini, spiegando di essersi diplomata al Liceo Artistico di Milano e poi conseguito una laurea in Illustrazione e Graphic Design. “Penso che sia un qualcosa di innato, che mi trascino dietro dalla nascita. Ricordo che da piccola ero molto affascinata dal mondo dei fumetti e dei cartoni e mi piaceva molto osservare mio fratello disegnare. Lo osservavo e mi dicevo che avrei voluto fare più di così. In realtà, penso che i miei primi insegnanti siano stati proprio i fumetti e i cartoni animati”, ha spiegato l’illustratrice, nel parlare della sua passione per l’arte e il disegno. La scelta del liceo artistico, poi, le ha permesso di sperimentare nuovi stili e diversi tecniche, iniziando a gettare le basi di quel percorso che l’avrebbero poi portata alla grande collaborazione con la Disney. 

 “Mi sono trasferita in Australia circa due anni fa. Qui a Melbourne ho iniziato a collaborare con il Co.As.It., ma ‘Vinello e Pennello’ non è l’unica iniziativa che mi ha visto coinvolta. Ho anche insegnato ai bambini di una scuola elementare bilingue a disegnare i personaggi di Geronimo Stilton e de La Pimpa, due icone dell’infanzia italiana di oggi”. 

La sua arte tende a esprimersi attraverso la rappresentazione di mondi onirici e fanciulleschi, e non a caso tra i sogni futuri di Erica rientra la pubblicazione di uno o più libri illustrati per bambini. Il trasferimento a Melbourne è un primo passo che l’illustratrice ha compiuto nel tentativo di veder realizzati i propri sogni: “Questa è una città molto artistica, per cui c’è una buona possibilità di inserirsi nel settore ed entrare in contatto con le persone giuste”. Secondo Facchini, infatti, in Italia sarebbe un po’ più difficile intraprendere la carriera artistica – o comunque, nella maggior parte dei casi, non è un percorso che offre delle buone possibilità di sostentamento. “In Australia, invece, ho notato una maggiore apertura e propensione all’arte come forma di autosostentamento, un discorso che si applica ancor di più al caso di Melbourne, dove tutto passa attraverso l’immagine e dove anche per strada è molto ricorrente trovare muri che sono delle vere e proprie tele per opere d’arte”.   

Come anticipato, sarà Erica Facchini a guidare i due prossimi appuntamenti di “Vinello e Pennello”, con una sessione in italiano (già sold-out) e una in inglese. Il tema, ovviamente, sarà quello della “Dolce Vita”.

“Sarà molto divertente – ha commentato l’illustratrice –. Il pubblico, ovviamente, sarà un pubblico maggiorenne. Si berrà dell’ottimo vino, si mangerà e soprattutto si dipingerà qualcosa che ci ricorderà della bellissima Italia, mentre io cercherò di dare quanti più dettagli possibili sulle tecniche di dipinto, così da accompagnare tutti in questo percorso creativo che porterà alla realizzazione di un bellissimo quadro. Ma, soprattutto, sarà un evento di socializzazione che può portare le persone a creare nuove relazioni mentre si gusta un bicchiere di vino e si dipinge”. 

La sessione in inglese di “Vinello e Pennello” si terrà il prossimo 17 agosto al Co.As.It. Ci sono ancora dei posti disponibili, ma consigliamo di procedere con la prenotazione quanto prima visitando il sito: www.coasit.com.au/vinello-e-pennello-english-session-aug.