ROSARIO – Un grande corteo multicolore di Vespe (intese come scooter) ha invaso le strade di Rosario lo scorso sabato 26 ottobre. Un raduno di collezionisti e appassionati, ma anche un’occasione di solidarietà.

A organizzare l’evento, Vespa Argentina, che fa parte del gruppo importatore SIMPA, insieme con il Vespa Club di Rosario, Sport Adventure e Caritas

Ogni partecipante ha donato un alimento per le mense di Caritas, mentre lo sponsor ha offerto diecimila pesos argentini per ogni Vespa che ha partecipato della parata. 

Hanno partecipato più di 150 motociclisti, tra cui i membri del club locale, ma anche quelli delle località circostanti e i ragazzi di Ogni Sabato, un gruppo di vesperos di Buenos Aires che ha viaggiato fino a Rosario apposta per partecipare all’evento. 

Lo sciame di vesperos, come si autodefiniscono questi appassionati dello scooter italiano, è riuscito a riempire un intero camioncino di donazioni alimentari e ha raccolto due milioni di pesos argentini per Caritas. 

Gli organizzatori hanno scelto Rosario come sede della manifestazione per la grande quantità di Vespe in circolazione e la presenza di un’attiva comunità di fan dello scooter. 

Patricio Oliva e i soci del Vespa Club posano davanti al Monumento alla Bandiera di Rosario.

Il Vespa Club locale è molto coinvolto con organizzazioni benefiche e organizza periodicamente eventi per la raccolta di fondi e donazioni a centri di assistenza. Le loro attività cercano di includere sempre tre aspetti fondamentali: sociale, culturale e solidale. 

“Abbiamo scelto Caritas Rosario perché è un’istituzione trasparente e rispettata che poteva darci garanzie sul destino del ricavato – ha commentato Patricio Oliva, presidente del club –. Siamo molto felici e sorpresi del risultato”.