AUCKLAND FC-WESTERN SYDNEY WANDERERS 1-1
AUCKLAND: Paulsen; Sakai, Pijnaker, De Vries, Hall; Franḉois (55’ Randall), Verstraete (63’ Brimmer), Rogerson (73’ Smith), Gallegos; M. Mata (63’ Howieson), May. All. Corica
WESTERN SYDNEY: Thomas; Cleur, Bonetig, Pantazopoulos, Gersbach (65’ Clisby); Priestman, Kraev, Milanovic, Brillante (76’ J. Mata); Borrello (90+4’ Hammond), Sapsford (66’ Antonsson). All. Stajcic
ARBITRO: King
RETE: 45’ Gallegos, 51’ Milanovic
NOTE: spettatori 18.342; angoli 5-2; recupero 6’ e 6’
AUCKLAND - Importante pareggio per i Western Sydney Wanderers contro la capolista Auckland FC al Go Media Stadium. Al gol di Gallegos sulla clamorosa papera del portiere avversario, risponde nel finale della prima frazione l’11ª rete in campionato di Milanovic. L’1-1 è sostanzialmente giusto per quello che si è visto negli oltre 100’ minuti di gioco, con i nerazzurri di Corica che conservano un ampio margine di vantaggio sulla seconda in classifica, e i rossoneri di Stajcic che mantengono le distanze sulle dirette concorrenti nella corsa ai play-off.
A giocare meglio è il Western Sydney, almeno nella prima parte di gara dove sfiora per due volte il vantaggio prima con Kraev al 21’, conclusione da distanza ravvicinata che termina sul fondo di un soffio, e poi con Bonetig, provvidenziale l’intervento di Hall a Paulsen battuto, al 28’. Auckland, invece, produce poco o nulla, così gli ospiti la sbloccano alla mezz’ora con Kraev, ma la rete viene annullata per fuorigioco dopo l’intervento del Var. E ai padroni di casa va bene al 39’, quando Sapsford spreca malamente un contropiede calciando sul portiere da buona posizione. Nel finale della prima frazione salgono di tono i nerazzurri di Corica che sciupano una clamorosa occasione con De Vries al 42’ che, raccolta in area una respinta di Thomas su tiro di Franḉois, colpisce il palo esterno. Al 45’ il portiere dei Wanderers scivola al momento di rinviare con il risultato di passare involontariamente il pallone all’accorrente Gallegos che da poco dentro l’area infila nella porta sguarnita per l’ 1-0 a favore della capolista. Poco prima del riposo, Max Mata vicino al raddoppio con una spettacolare rovesciata, Thomas con la punta delle dita riesce ad alzare oltre la traversa.
La ripresa si apre con il pareggio ospite di Milanovic che, messo in movimento sulla destra da Cleur, entra in area trafigge Paulsen con un lob fuori dalla portata dell’estremo difensore di casa. Poi la partita torna a essere fatta più di duelli individuali che di organizzazione tattica. Auckland continua a non trovare sbocchi e idee, il Western Sydney gestisce campo e spazi, per provare a pungere in ripartenza. Al 66’ è Antonsson a mettere paura alla difesa nerazzurra con una girata che termina di un nulla a lato. Pijnaker e Borrello si rendono pericolosi al 69’ e al 71’, al 75’ è Randall a impegnare Thomas con un rasoterra dal limite sul quale si accartoccia il portiere rossonero. All’83’ May si divora il 2-1 sparando altissimo da due passi a porta vuota, poi, nell’extra-time, è Sakai a non approfittare di un assist smarcante in area di Gallegos concludendo debolmente tra le braccia di Thomas. Finisce 1-1, il risultato più giusto.