MONACO - La primavera a Monaco di Baviera ha il sapore della festa, della birra e delle tradizioni popolari. Ogni anno, il celebre Theresienwiese – già teatro dell’Oktoberfest – si anima con la Frühlingsfest, la versione primaverile dell’iconica festa dell’autunno bavarese.
Quest’anno, però, la manifestazione ospiterà un appuntamento nuovo e particolarmente significativo, non solo per la comunità italiana residente in città ma anche per tutti coloro che desiderano scoprire il volto più autentico e gioioso della nostra cultura: la “Baldoria Italiana”, una serata dedicata all’Italia, al suo spirito conviviale e alla sua capacità di creare ponti attraverso la musica, la cucina e il calore umano.
L’iniziativa, promossa dal Consolato Generale d’Italia a Monaco di Baviera, si svolgerà lunedì 28 aprile 2025 a partire dalle ore 18.00, nel tendone dell’Hippodrom, uno degli spazi più amati della Frühlingsfest. Il titolo scelto per l’evento non è casuale: la parola “baldoria” evoca allegria, spontaneità, partecipazione. E sarà proprio questo lo spirito che guiderà la serata, che prenderà il via con il saluto istituzionale del Console Generale Sergio Maffettone, a testimonianza dell’importanza che la diplomazia culturale riveste nel favorire la coesione e il dialogo tra le comunità.
A seguire, l’atmosfera si scalderà grazie alla voce della cantante Stefania Lerchl, interprete di sonorità che sapranno abbracciare tradizione e contemporaneità, offrendo al pubblico un viaggio musicale attraverso l’identità italiana. Il tutto accompagnato da deliziosi stuzzichini ispirati alla nostra tradizione gastronomica, che completeranno l’esperienza sensoriale e culturale della serata.
L’evento si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative internazionali volte a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale italiano all’estero, un ambito in cui l’Italia si distingue da tempo per la ricchezza delle sue proposte. Dalle settimane della cucina italiana nel mondo alle rassegne cinematografiche, dai concerti ai festival letterari, sono numerosi gli strumenti con cui il nostro Paese mantiene vivo il legame con le sue comunità diasporiche e, al tempo stesso, propone la propria identità culturale in chiave contemporanea ai cittadini dei Paesi ospitanti.
La cultura italiana si racconta così attraverso ciò che ha di più vivo e riconoscibile: la musica, il cibo, l’ospitalità, il piacere dello stare insieme.
Per partecipare alla “Baldoria Italiana” è necessario prenotare scrivendo a info@hippodrom.de e acquistare un buono di ingresso del valore di 15 euro a persona, valido per l’accesso e per la consumazione all’interno del tendone. Un piccolo gesto che garantisce l’ingresso a una serata che si preannuncia ricca di emozioni, sorrisi e, soprattutto, orgoglio italiano.