BERLINO – La seduta costituente della ventesima legislatura del Bundestag tedesco ha scelto la deputata socialdemocratica 53enne Baerbel Bas come nuova presidente del Parlamento tedesco.

La deputata socialdemocratica è stata eletta con 576 voti favorevoli su 724 voti totali. Per tradizione la presidente o il presidente è espresso dal gruppo parlamentare con più deputati, in questo caso l’Spd.

“Assumo l’incarico volentieri e con tutto il cuore”, ha detto la nuova presidente rispondendo all’offerta del mandato da parte del presidente uscente Wolfgang Schaeuble. La nuova presidente Bas è stata proposta dal suo partito per evitare che i socialdemocratici fossero rappresentati nelle cariche più alte solo da esponenti uomini. Attualmente il candidato alla cancelleria è Olaf Scholz e il presidente della Repubblica federale, il socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier.

Per la prima volta Angela Merkel non sedeva al banco del governo: per la seduta inaugurale del nuovo Bundestag, la Cancelliera ha preso posto alla tribuna d’onore, accanto al presidente Steinmeier. 

La plenaria del Parlamento tedesco - mai così numeroso, con i suoi 736 deputati eletti alle elezioni federali dello scorso 26 settembre - è stata aperta con un discorso del presidente uscente del Bundestag, Wolfgang Schaeuble, in qualità di parlamentare più longevo dell’assise.

“Il Parlamento è il luogo della molteplicità delle opinioni – ha affermato Schaeuble –, e questo è ancora più importante alla luce del fatto che nella nostra società tende a diminuire la disponibilità a sostenere punti di vista opposti, addirittura ad accettare il contraddittorio”. A quanto riferito dall’ufficio del capo dello Stato, Steinmeier ha già presentato alla cancelliera Merkel di rimanere in carica per gli affari correnti finché non sarà formato il nuovo governo.

Più giovani, più donne, più eletti con un background di immigrazione: sul nuovo Parlamento tedesco, che ha tenuto la sua prima sessione martedì, soffia una brezza di diversità, ma resta lontano dal riflettere la società. Un mese dopo le elezioni parlamentari del 26 settembre, è il momento per i 736 membri del Bundestag di tornare al lavoro. L’assemblea sarà responsabile della nomina ufficiale del nuovo cancelliere, molto probabilmente Olaf Scholz, una volta che il suo partito socialdemocratico (SPD), che ha vinto le elezioni, avrà completato i negoziati di coalizione con ecologisti e liberali.

Martedì, ha iniziato eleggendo a larga maggioranza nuova presidente, Baerbel Bas, solamente la terza donna a ricoprire tale carica. E questo non è “glorioso” per il Paese, come ha detto la schietta socialdemocratica, precedentemente sconosciuta a livello nazionale, nel suo primo discorso. Aggiungendo che un Parlamento “più giovane” e “più diversificato” “è un bene per il Paese”.

Nel complesso, il numero di deputati tedeschi di origine straniera è in aumento. Con 83 deputati nati all’estero o con un genitore straniero, rappresentano l’11,3% del Bundestag, rispetto all’8,2% (58 deputati) dell’assemblea precedente, in un Paese dove il 26% della popolazione è di origine straniera.