ROMA - Al Morumbi di San Paolo la Vinotinto tiene testa alla Selecao - in campo lo juventino Danilo - anche se al 7’ è la bandierina del guardalinee che la salva con Richarlison che si vede annullare per un fuorigioco di Lodi il gol del vantaggio. I verdeoro trovano comunque la rete della vittoria al minuto 67: cross dalla destra di Everton Ribeiro, Machis prova a contrastare Lodi ma la palla finisce a Firmino, che da due passi non può sbagliare. Terza vittoria su tre per il Brasile, da solo in testa al girone. 

Termina 1-1 il match tra Argentina e Paraguay valido per la terza giornata delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali di Qatar2022. Allo stadio ‘Alberto J. Armando’ di Buenos Aires, ospiti in vantaggio al 21’ con un rigore, padroni di casa sul pari al 41’ con Gonzalez. Nella ripresa, al 13’, il Var annulla un gol di Messi per un fallo ad inizio azione. In classifica l’Albiceste è in testa con 7 punti, il Paraguay è quarto a quota 5.

Non è stata una bella serata per Lionel Messi. Il fuoriclasse del Barcellona non ha avuto vita facile nel match valido per le qualificazioni sudamericame ai Mondiali del 2022 tra Argentina e Paraguay. 

Per la Pulga un gol annullato (sarebbe stato il 2-1 per l’Albiceleste) per un fallo commesso non da lui e diversi secondi prima della rete stessa, ma soprattutto il ripresentarsi di quel malore che da anni non aveva più avvertito e che lo portava a vomitare o ad avere conati di vomito in campo. 

Questa volta è successo prima e durante il match. Un Messi nervoso che non ha mandato giù la mancata convalidazione del suo gol e che ha protestato con l’arbitro ripetendo: “Ci hai fregato due volte”, questo il labiale immortalato dalle telecamere e riproposto dalla stampa sudamericana. Il riferimento è a un presunto rigore negato e alla rete annullata.

Colpo grosso dell’Uruguay nella terza giornata delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2022: la Celeste centra la sua seconda vittoria passando per 3-0 sul campo della Colombia. A Barranquilla è Cavani a sbloccarla dopo cinque minuti su assist del cagliaritano Nandez, bravo ad approfittare di un errore dei Cafeteros in uscita. Nella ripresa, al 7’, Murillo frana in area su Bentancur e dal dischetto Suarez firma il raddoppio. 

A chiudere i conti è, al 73’, un gran tiro da fuori di Nunez che va a infilarsi nell’angolino basso, sorprendendo Ospina. Nel finale secondo giallo per Yerri Mina fra i padroni di casa. In campo anche altri “italiani”: nella Colombia, oltre al portiere del Napoli, c’erano gli atalantini Mojica, Muriel (poi sostituito) e Zapata e lo juventino Cuadrado, per l’Uruguay in campo i citati Nandez e Bentancur oltre a Godin e Caceres.

Dopo aver raccolto un punto nelle prime due gare, si sblocca il Cile nel segno dell’interista Arturo Vidal: doppietta per lui e Perù steso 2-0. Splendido il primo gol al 20’, un destro violento dai 30 metri che va a insaccarsi sotto l’incrocio dei pali, mentre al 34’, sul cross di Orellana, la difesa peruviana va a chiudere su Mora Aliaga ma sul secondo palo Vidal è pronto a ribadire in rete. A sette minuti dalla fine spazio anche per Alexis Sanchez. “Ho parlato con lui e con i medici, averlo anche per 15-20 minuti era importantissimo - ha spiegato il ct della Roja, Reinaldo Rueda - E’ entrato molto bene, era importante che trovasse fiducia e non corresse rischi”.

L’Ecuador vince 3-2 in Bolivia in un match valido per la terza giornata delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali. A La Paz sono i padroni di casa a passare in vantaggio al 37’ con Arce. Nella ripresa immediato il pari di Beder Caicedo e, al 10’, arriva l’1-2 di Mena Delgado. Al 15’ pareggia per i boliviani Martins, ma all’88’ Gruezo, su rigore, da i tre punti all’Ecuador che si porta a quota 6 in tre gare, mentre incassa la terza sconfitta consecutiva e resta a 0 la Bolivia.