Tra gli aiuti trovano posto i buoni da 300 dollari a valere sulle bollette di gas e luce, il congelamento del costo dei medicinali e ulteriore assistenza per chi paga l’affitto.

Chalmers ha affermato che il suo “bilancio per ogni australiano” è fatto di misure volte a contrastare la persistente inflazione dando, allo stesso tempo, respiro a chi fa fatica ad arrivare a fine mese.

Il surplus di 9,3 miliardi di dollari nel 2023-24 rappresenta un miglioramento dei conti di 10,5 miliardi rispetto alla previsione di dicembre, di contro i bilanci futuri sono destinati ad andare ancor più in rosso di quanto previsto nell’aggiornamento di metà anno.

“Questo è un bilancio per il qui e per ora ed è un bilancio per i decenni a venire", ha detto Chalmers ieri nel suo intervento in parlamento.

“È un bilancio responsabile che viene in aiuto alle persone che oggi si trovano sotto pressione e investe nella promessa e nel potenziale di un futuro più prospero, che possiamo realizzare insieme.”

Lo sgravio di 7,8 miliardi di dollari sul costo della vita include le modifiche già approvate ai tagli fiscali della fase 3 a partire dal 1 luglio, sgravi sulla bolletta energetica per famiglie e imprese, congela il costo di alcuni medicinali nel Pharmaceutical Benefits Scheme (PBS) e incrementa ulteriormente il sussidio per l’affitto all’interno dello schema Commonwealth Rent Assistance.

Il Tesoro ha previsto che l’inflazione potrebbe tornare al tasso ideale del 2-3% entro la fine dell’anno - molto più rapidamente di quanto previsto dalla Reserve Bank of Australia - reclamando che le misure incluse nella manovra giocheranno un ruolo fondamentale.

“Si prevede che le misure mirate del governo sul costo della vita ridurranno l’inflazione, con uno sgravio sulla bolletta energetica e con i sussidi per il pagamento dell’affitto che dovrebbero ridurre direttamente l’inflazione dello 0,5% nel 2024-2025, mentre non si prevede che vadano ad aggiungersi a pressioni inflazionistiche più ampie”, si legge nel documento di bilancio.

Ma anche con l’inflazione in miglioramento prima del previsto, lo stesso documento non prevede un taglio dei tassi d’interesse prima della metà del prossimo anno.

“Si prevede che i tassi d’interesse diminuiranno gradualmente a partire dalla metà del 2025 circa, per raggiungere il 3,6% entro la metà del 2026”, affermano i documenti di bilancio.

Nel budget presentato ieri sera non ha trovato posto l’incremento del sussidio di disoccupazione.

Al suo posto, circa 4.700 beneficiari che non possono lavorare più di 14 ore a settimana vedranno il sussidio crescere con un aumento di 54,90 dollari ogni due settimane.

Sebbene il surplus faccia di Chalmers il primo tesoriere a fornire eccedenze consecutive dai tempi della Grande crisi finanziaria globale, questo successo è destinato ad avere vita breve.

Per i prossimi 4, e forse più anni, sono previsti solo deficit: 28,3 miliardi nel 2024-25, 42,8 nel 2025-26, 26,7 nel 2026-27 e 24,3 miliardi di dollari nel 2027-28.

Chalmers ha citato “spese inevitabili” per i futuri sforamenti, compresi gli aggiornamenti al sistema myGov e il pacchetto A Future Made in Australia dal costo di 22,7 miliardi di dollari, misure che che mirano ad incrementare gli investimenti nell’industria, migliorare le catene di approvvigionamento e rendere il paese una “superpotenza dell’energia rinnovabile” nel piano volto a raggiungere lo zero netto emissioni entro il 2050.

Il ministro ha riconosciuto le sfide che caratterizzano questo periodo dovute “alle condizioni globali difficili e fragili”, ma ha affermato che l’economia australiana è tra quelle meglio posizionate per prosperare.

“Questo bilancio dimostra che siamo realisti riguardo alle pressioni che le persone si trovano ad affrontare oggi, e ottimisti riguardo al futuro.”

Una delle voci principali nel bilancio di quest’anno riguarda uno sgravio di 3,5 miliardi di dollari sulle bollette per l’energia per i nuclei familiari e per le piccole imprese.

Dal 1 luglio, più di 10 milioni di famiglie riceveranno buoni sconto da 300 dollari a valere sulle bollette, mentre circa un milione di piccole imprese ne riceveranno 325.

In base a un accordo da 3 miliardi di dollari ancora da finalizzare, verrà congelato per un anno il contributo massimo dei pazienti in possesso della tessera Medicare.

“Quest’anno e l’anno prossimo nessuno pagherà più di 31,60 dollari”, ha detto Chalmers.

I pensionati e i titolari di carte agevolate, che ricevono circa sei prescrizioni su dieci gratuite utilizzando il PBS, vedranno congelato il loro ticket massimo per cinque anni a 7,70 dollari.

Il tasso massimo di assistenza per l’affitto del Commonwealth aumenterà di un altro 10% al costo di 1,9 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni.

Per le famiglie con bambini, il contributo sale di ulteriori 70 dollari ogni due settimane. Il governo afferma che quasi un milione di famiglie ne trarranno beneficio.

La nuova fase 3 dei tagli fiscali del governo Albanese è stata approvata dal parlamento all’inizio di quest’anno, 13,6 milioni di contribuenti riceveranno un taglio alle tasse a partire dal 1° luglio.

In media, i contribuenti riceveranno un taglio fiscale nel 2024/25 di 1.888 dollari o 36 dollari a settimana.

“I nostri tagli fiscali sono migliori per le famiglie, le comunità, le donne e i giovani, e migliori per le imprese e l’economia”, ha detto Chalmers facendo riferimento alla legge originale preparata dalla Coalizione.

Il governo federale sta estendendo per un altro anno l’agevolazione fiscale per le piccole imprese con un fatturato annuo inferiore a 10 milioni di dollari, che potranno così continuare a detrarre in forma immediata costi e ammortamenti fino ad un massimo di ventimila dollari.