La popolazione d’origine italiana a Brisbane è di dimensioni notevoli e arrivati all’età della pensione, i nostri connazionali scelgono, solitamente, di condividere anche questo periodo della vita prediligendo le stesse strutture d’accoglienza e costruendo nuove comunità che consentono loro di mantenere lo stile di vita che tanto amano e di rimanere immersi nella cultura del Bel Paese. Cultura a cui sono legati nonostante i tanti anni che li separano dal primo viaggio che li portò a cambiare casa. Di queste esigenze è ben conscio il Co.As.It. di Brisbane, che della realtà della terza età degli italiani, è da sempre custode.

Il programma itinerante “CIAO-Cultural Italian Activity Opportunity”, portato in ben otto residenze diverse in tutta la città, ne è un esempio: ha lo scopo di integrare le attività già presenti nella struttura, con nuove esperienze che mirino a tenere vivo il senso di appartenenza all’Italia e nello stesso tempo a creare un senso di comunità nella nuova casa. Un esempio importante del successo di questo programma è sicuramente l’evento per il 75 esimo anniversario della Repubblica italiana tenutosi nella residenza per anziani Regis di Lutwyche a cui hanno partecipato più di 30 ospiti connazionali.

Giada nel ruolo di Cultural and Linguistically Diverse (CALD) Activity Officer affiancata dalla volontaria Grace, ha preparato una giornata ricca di attività tutte tricolori: dal caffè espresso mattutino accompagnato da savoiardi, a canzoni e balli con l’intrattenimento musicale di Walter del gruppo One Cappuccino. Momento di grande commozione è stato sicuramente quello conclusivo, dove tutti insieme, ospiti e organizzatori, hanno cantato l’inno nazionale “Fratelli d’Italia”. È importante sapere che la nostra comunità continua ad essere unita e ad aiutarsi reciprocamente in tutti i momenti e gli stadi della vita, sapere che i nostri anziani sono protetti e soprattutto integrati in una realtà culturalmente affine. Questo rende le giovani generazioni più serene, supporta le famiglie e rafforza il senso di coesione sociale.