WELLINGTON PHOENIX 1
MELBOURNE VICTORY 2
WELLINGTON: Sail; Wootton, Payne, Laws (51’ Elliot), Sutton (75’ Mauragis), Rufer, Ugarkovic (65’ Lewis), Yan, Barbarouses (65’ Ball), Kraev (75’ Old), Zawada. All. Talay
MELBOURNE: Izzo; Chapman (68’ Marchan), Da Silva, Roderick, Cadete, Folami (71’ Velupillay), Brillante, Broxham (46’ Nigro), Ikonomidis, Adams (46’ Brooks, 90’ Konstandopoulos), Fornaroli. All. Popovic
RETI: 25’ Zawada, 58’ Fornaroli, 76’ Da Silva
ARBITRO: Faghani

WELLINGTON - Il Melbourne Victory rimonta con due reti nel secondo tempo il deficit di un gol alla fine della prima frazione per ottenere tutta la posta in palio nella trasferta in Nuova Zelanda. I Wellington Phoenix sono andati in gol al 25’ grazie a Zawada, ma nella ripresa il Victory ha centrato il bersaglio con Fornaroli (nella foto) e Da Silva per dare alla formazione ospite la preziosa vittoria esterna.

La prima vera azione da gol arriva al 10’ quando il capitano degli ospiti Brillante con un cross trova Fornaroli sul secondo palo, ma il suo tiro al volo è ben parato in tuffo dal portiere Sail tra i migliori per il Wellington. Sono i padroni di casa che passano in vantaggio al 25’ grazie a un errore in difesa di Broxham che non allontana la palla e il cannoniere Zawada s’infila tra questi e il portiere per spedire la palla in rete con un bel destro dalla breve distanza. Veramente un gol regalato ai padroni di casa da parte della formazione di mister Popovic che in panchina dimostra tutta la sua frustrazione con la squadra. Al 32’ Sutton per il Wellington da buona posizione manda il suo tiro di poco a lato e al 38’ un tentativo di Kraev finisce sempre di poco fuori. Con queste due mezze occasioni da gol a favore dei padrtoni di casa termina la prima frazione di gioco.

Nella ripresa, al 51’ una punizione da circa 25 metri di Zawada finisce di un soffio a lato ed è davvero un gran sospiro di sollievo per gli ospiti. Comunque il Melbourne riesce a pareggiare al 58’: un calcio d’angolo raggiunge Da Silva in area, il quale fa sponda per Fornaroli che di testa insacca da distanza ravvicinata. Al 69’ c’è una grande opportunità per gli ospiti: la difesa giallonera perde la palla e Brooks da centrocampo si avvia verso la porta avversaria, ma alla fine la sua bella conclusione è brillantemente girata in angolo dal portiere Sail. Ancora Victory in avanti al 75’: il nuovo entrato Velupillay entra pericolosamente in area, ma il suo tiro rasoterra è ben bloccato dal difensore Elliot con il portiere Sail già battuto. Gli ospiti però non devono aspettare molto per raddoppiare. Sempre dalla bandierina del calcio d’angolo  la palla arriva al centro dell’area ma malgrado la selva di difensori è Da Silva che riesce a raggiungere la sfera e girarla in rete. L’ultimo brivido dell’incontro arriva all’85’ quando Velupillay trova lo spazio sulla fascia sinistra e manda una forte conclusione verso la porta, mal’attentissimo Sail devia in angolo.

GIUSEPPE RUSSO