Esattamente un mese dopo la riunione generale annuale dei soci e l’elezione di un nuovo comitato, con la tanto gradita inclusione di alcuni componenti di più giovane età, lo scorso martedì, 26 marzo, arriva la prova di fuoco per il gruppo di organizzare la festa pomeridiana in occasione delle tanto attese celebrazioni del 35esimo anniversario del Circolo Pensionati Italiani di Malvern, con uno squisito pranzo di gusto casalingo e intrattenimento musicale a cura di Mario Sammartino. 

Questa festosa iniziativa ha messo fine alla insistente voce che circolava fino a qualche mese addietro circa la chiusura del circolo. Questo, invece, ora è in buona salute, anzi meglio di prima e con l’aggiunta al comitato di nuova linfa può guardare al futuro con ottime prospettive. Certo, non si può nascondere che, con i suoi 56 soci iscritti, è uno fra i più numericamente piccoli fra tutti gli altri che operano nello Stato, ma non dispera e guarda al futuro con una buona e chiara luce all’orizzonte. La recente festicciola ha avuto luogo presso il Banquet Room (Salone da pranzo dei consiglieri comunali) del Malvern Town Hall, questo grande e storico edificio è elegante ma certamente non come il Town Hall che ha testimoniato tanti gloriosi momenti di grandi manifestazioni civiche del passato e che era considerato l’orgoglio civico del periodo vittoriano e successivo Revival rinascimentale post-scoperta dell’oro (1851-1901). 

Circa 45 dei 50 e più soci del Circolo Pensionati Italiani di Malvern erano presenti, ma parecchi avevano fatto registrare la propria assenza per indisposizione fisica. Dopo alcune spiegazioni d’inizio, la nuova presidente, Eda Franco, ha introdotto tutti gli ospiti presenti al pomeriggio di festa. Per primo, il sindaco del Comune di Stonnington, l’italo-australiano Joe Gianfriddo, e il segretario generale comunale Dale Dixon, e l’ex sindaco del Comune di Bayside, anch’egli italo-australiano, Alex Del Porto, presente per visitare la mamma Liliana e la zia. Presente anche il presidente e coordinatore dell’Associazione dei Circoli Pensionati Italiani del Victoria (Co.As.It.) Frank Di Blasi, che 35 anni fa assistette alla riunione inaugurale del gruppo di anziani italiani del luogo presso la saletta parrocchiale di San Giuseppe di Malvern, per accertarsi che veramente un buon gruppo di parrocchiani e altre persone avanti con gli anni avessero tanto desiderio di formare un proprio gruppo locale invece di frequentare quello esistente di Prahran. 

Ed era stato vicino al circolo in tutti questi anni assistendolo nel consolidarsi bene nella comunità e nello stabilire ottimi rapporti di lavoro e collaborazione con il Comune di Stonnington. 

“Non mi pare vero – ha affermato Frank Di Blasi - che sono qui a questa festa e sono trascorsi 35 anni dal pomeriggio del 13 marzo 1989, quand’ero presente alla riunione presso la saletta parrocchiale di San Giuseppe di Malvern, durante la quale su approvazione unanime dei presenti veniva presentata la mozione di gettare le basi di questo vostro circolo. 

E ricordo bene che lo spirito di quegli inizi era quello della gioia di vivere, di prendersi cura delle necessità degli altri compagni, quindi essere solidali e di condividere quelle poche ore ogni settimana in serenità stando insieme e condividere tutte quelle attività che fanno parte della nostra cultura: il pranzetto a base di lasagna, un bicchiere di vino, chiacchierare anche nei nostri dialetti regionali e ascoltare la bella musica italiana. E da allora poco è cambiato. Siamo solo più anziani ma più sapienti, e continuiamo a prenderci cura degli altri compagni di ventura, come quando si navigava insieme”.

Dopo essersi guardato intorno per salutare i soci ultranovantenni, ha parlato dell’importanza dei circoli pensionati nella comunità, contento di osservare come il circolo fosse riuscito a trovare una soluzione giusta e avere un comitato capace e attivo, e così non correre il rischio di chiudere le porte definitivamente. A segmenti fra una portata e l’altra del pranzo casalingo è stato compito dell’intrattenitore Mario Sammartino riempire gli spazi del pomeriggio di festa con ritmi e melodie molto care e note ai soci, invogliando timidamente alcuni di loro a far un giro di valzer.  

La bellissima torta è stata confezionata e offerta dalla socia Maria Perillo, moglie dell’unico uomo nel nuovo comitato 2024-25. Non potendo intervenire per motivi di salute cagionevole, l’ex presidente Nicola Demaio e la consorte Nancy hanno fatto pervenire al circolo auguri di buon proseguimento. A proporre il brindisi di sempre ottime attività socio-ricreative, su invito della presidente Eda Franco, è stato compito del fondatore, Frank Di Blasi.