Quando il NSW ha ormai raggiunto il 76% circa dei vaccinati, il governo ha annunciato una tabella di marcia che porterà alla libertà. Non c’è una data specifica ma l’allentamento delle restrizioni entreranno in vigore il lunedì successivo al raggiungimento della prima soglia magica: il 70% della popolazione con doppia dose di vaccino.

Per gli adulti vaccinati con doppia dose, questi gli allentamenti alle restrizioni che entreranno in vigore.

Incontri in casa e negli spazi pubblici

• Fino a cinque visitatori in casa in cui tutti gli adulti sono vaccinati (esclusi i bambini di età pari o inferiore a 12 anni).

• Fino a 20 persone possono riunirsi in ambienti esterni.

Apertura hospitality, negozi al dettaglio e palestre

• I locali della ristorazione possono riaprire seguendo la regola di una persona ogni 4 mq all’interno e una persona ogni 2 mq all’esterno, con permesso di stare in piedi mentre si beve all’esterno.

• I negozi al dettaglio possono riaprire con la regola di una persona per 4 mq (le persone non vaccinate continueranno ad essere in grado di accedere solo a punti vendita critici).

• I servizi personali come parrucchieri e saloni di bellezza possono essere aperti con una persona per 4 mq, con un massimo di cinque clienti per sede.

• Le palestre e le strutture ricreative al coperto possono aprire con la regola di una persona per 4 mq e possono offrire corsi per un massimo di 20 persone.

• Gli impianti sportivi, comprese le piscine, possono riaprire.

Stadi, teatri e principali strutture ricreative all’aperto:

• Le principali strutture ricreative all’aperto, tra cui stadi, ippodromi, parchi a tema e zoo, possono riaprire con una persona per 4 mq, con un limite massimo di 5.000 persone.

• Fino a 500 persone possono partecipare a eventi all’aperto con biglietto e seduti.

• Le strutture di intrattenimento e informazione al coperto, tra cui cinema, teatri, sale da musica, musei e gallerie, possono riaprire con una persona per 4mq o con il 75% di posti a sedere fissi.

Matrimoni, funerali e luoghi di culto

• Fino a 50 invitati possono partecipare ai matrimoni, è consentito ballare e mangiare e bere solo seduti.

• Fino a 50 ospiti possono partecipare ai funerali, mangiando e bevendo seduti.

• Chiese e luoghi di culto da aprire con regola di una persona ogni 4mq, senza canto.

Viaggi

• Saranno consentiti i viaggi nazionali, compresi i viaggi nel NSW regionale.

• Possibilità di apertura di aree di sosta per camper e campeggi.

• Sarà consentito il carpooling.

I giovani non vaccinati di età inferiore ai 16 anni potranno accedere a tutti gli ambienti esterni, ma potranno visitare i luoghi al chiuso solo con i membri della loro famiglia.

I datori di lavoro devono continuare a consentire ai dipendenti di lavorare da casa se il dipendente è in grado di farlo.

Verranno riviste le linee guida sull’isolamento per i contatti stretti e occasionali che sono completamente vaccinati, con dettagli da fornire più vicino alla data di riapertura.

Maschera protettiva

• Le mascherine rimarranno obbligatorie per tutti i luoghi pubblici al coperto, compresi i trasporti pubblici, lavoratori dell’hospitality a contatto con il pubblico, i negozi e i locali commerciali, sugli aerei e negli aeroporti.

• Solo il personale dell’ospitalità sarà tenuto a indossare una maschera quando all’aperto.

• I bambini di età inferiore ai 12 anni non avranno bisogno di indossare una maschera all’interno.

“Resta inteso – ha detto il premier Berejiklian – che qualora ci dovessero essere focolai inattesi o picchi di contagi, le cose potrebbero cambiare”.

In alcune aree regionali, invece, le restrizioni saranno allentate da domani.

Per quanto riguarda, invece, i dati della pandemia, nelle ultime 24 ore sono 1405 i casi di contagio comunitario su 156.481 tamponi effettuati. Sale a 1175 il numero delle persone ricoverate in ospedale nei reparti Covid-19, 202 quelle in terapia intensiva, 5 i decessi, fra cui una donna 40enne.