Cercano sempre di cogliere le reali sfumature dell’ospitalità italiana, Julia Perri e Antonio Sanna.
Da anni ormai, e in ogni avventura professionale, provano ad afferrare quelle emozioni purissime di convivialità e familiarità tipiche di un ristorante che sa di casa, perché in fondo è necessario un piatto ghiotto e riconoscibile, e un bel bicchiere di vino, per sorridere a tavola.
Dopo aver gestito per anni e con straordinario successo ‘Italiana Delicatessen’ a South Yarra, oggi i coniugi di Melbourne – lui originario di Sassari, in Sardegna, e lei cresciuta in Australia da genitori italiani – hanno intrapreso un nuovo percorso gastronomico con ‘La pizzeria italiana’ a Beaumaris.
“Purtroppo a giugno dello scorso anno ci hanno comunicato che avrebbero abbattuto l’edificio dove si trovava il nostro locale – ha raccontato Perri –. Non c’era nulla di disponibile nella stessa zona, ma non ci siamo dati per vinti e alla fine abbiamo trovato il nostro nuovo angolo culinario a poche centinaia di metri dalla spiaggia; siamo davvero entusiasti”.
Sanna ha un passato da chef e pizzaiolo nella sua meravigliosa terra sarda, una lunga esperienza favorita anche dall’immensa passione per il buon cibo e per gli ingredienti più genuini. Perri, invece, è una perfetta ambasciatrice del gusto, un ponte unico tra cucina e sala.
In un locale che può accogliere fino a cinquanta persone, i coniugi sono stati infatti incredibilmente capaci nel dare vita a un vero e proprio punto di riferimento nella zona, e generare una sorta di comunità attorno al loro ristorante: una clientela affezionata che rinnova l’appuntamento con la ‘pizza italiana’ puntualmente ogni settimana.
Nonostante la crescita così rapida, che ha spinto la coppia ad assumere sempre più personale, Sanna e Perri sono pronti ad affrontare “la sfida”, consapevoli che si tratti di “un buon problema da avere”.
Anche il numero uno al mondo del tennis, l’italiano Jannik Sinner, ha da sempre apprezzato la freschezza e l’autenticità dei piatti proposti dai coniugi. “Nel 2020, Sinner è stato per la prima volta a Italiana Delicatessen; era stato il team di Djokovic a parlargli del nostro locale. Da allora, ogni anno è venuto a mangiare da noi insieme a tutto il suo staff – ha raccontato Perri –. Quest’anno ci ha scritto il suo allenatore per chiederci dove ci fossimo trasferiti perché desideravano tornare; ne siamo orgogliosi”.
“Io credo non sia solo il cibo che li fa tornare, ma anche l’accoglienza familiare che riescono a trovare – ha aggiunto Sanna –. È questo, forse, il nostro ‘segreto’: ingredienti sempre freschi e genuini, ma anche un’atmosfera calda e accogliente che fa sentire i clienti a casa”.
Il menù de ‘La pizzeria italiana’ offre infatti una selezione di piatti tradizionali italiani – dalla pizza alle lasagne, dai cannelloni ai taglieri di salumi e formaggi, fino alle specialità dolciarie della tradizione del Belpaese.
Nonostante la vita riservi sempre strade inaspettate, la filosofia di Julia Perri e Antonio Sanna è rimasta invariata: accogliere ogni cambiamento con ottimismo, dedicandosi al lavoro con immutate passione e dedizione. “Se mi avessero detto cinque anni fa che avremmo lasciato South Yarra, non ci avrei mai creduto – ha aggiunto Perri –, eppure siamo riusciti a costruire un nuovo angolo gastronomico in pochissimo tempo e non possiamo che guardare al futuro con rinnovato entusiasmo”.
Il percorso de ‘La pizzeria italiana’ ha iniziato a prendere forma meno di un anno fa, ma l’obiettivo è già ben definito ormai: offrire sempre prodotti d’alta qualità e un’esperienza culinaria da ripetere ancora e ancora.