CANBERRA – Il deficit di bilancio per il 2025-26 è ora previsto a $42,1 miliardi, un leggero miglioramento rispetto alle previsioni contenute nel bilancio dello scorso anno, presentato a maggio. Tuttavia, i deficit previsti fino al 2028-29 sono ora significativamente più elevati rispetto alle stime precedenti.
Parte di questa tendenza è legata all’impatto della misura di punta del bilancio del governo, ovvero i tagli fiscali previsti per il prossimo anno e per quello successivo. I documenti di bilancio indicano che questi nuovi tagli fiscali dovrebbero ridurre le entrate di $17,1 miliardi in cinque anni.
Il governo laburista ha accettato un aumento del deficit e del debito pubblico per finanziare quello che definisce un sollievo “responsabile”. “Abbiamo fatto scelte responsabili per sostenere le famiglie senza compromettere la sostenibilità delle finanze pubbliche”, ha dichiarato il ministro del Tesoro, Jim Chalmers, in una conferenza stampa di presentazione della nuova manovra finanziaria.
“Il nostro approccio è prudente, nonostante le molte pressioni da affrontare”. Secondo Chalmers, comunque, il bilancio “è in condizioni migliori, in ogni anno delle stime previsionali, rispetto a tre anni fa”.
Un altro indicatore di bilancio spesso al centro del dibattito politico è il debito pubblico. Il ministro del Tesoro ha dichiarato martedì che il governo laburista ha “realizzato il più grande miglioramento fiscale di sempre in un singolo mandato di governo”. “Il debito lordo raggiungerà i $940 miliardi in questo anno finanziario, 177 miliardi in meno rispetto a quanto abbiamo ereditato”, ha affermato Chalmers. “Questo significa che eviteremo circa $60 miliardi di costi per interessi nel prossimo decennio. Questi sono alcuni dei dividendi della nostra gestione economica responsabile”.
Il debito lordo, però, raggiungerà $1.020 miliardi nel prossimo anno finanziario e salirà a 1.220 miliardi nei tre anni successivi, mentre il rapporto tra debito netto e Prodotto interno lordo (Pil) aumenterà anch’esso, toccando un picco del 36,9% nel 2027-28.
Sebbene la posizione debitoria dell’Australia sia inferiore rispetto alla maggior parte delle economie affini, le principali agenzie economiche hanno affermato che “stiamo sostenendo troppo debito” e che “ci stiamo muovendo nella direzione sbagliata”.
“Le prospettive di bilancio a medio termine stanno peggiorando, non migliorando. A ciò si aggiunge la situazione precaria della maggior parte delle finanze statali, dovuta in gran parte a uno squilibrio fiscale verticale non controllato, e la visione strutturale del bilancio nazionale peggiora ulteriormente”, ha affermato Deloitte Access Economics nel suo Budget Monitor.
“Anche se le entrate straordinarie a breve termine hanno mantenuto il debito netto più basso del previsto quest’anno, le proiezioni per gli anni successivi stanno andando nella direzione sbagliata”.
La cifra di $940 miliardi di debito lordo del governo aumenterà di oltre 280 miliardi nei prossimi quattro anni, mentre anche il debito netto crescerà ogni anno, passando da 556 miliardi a 768,2 miliardi.
Il debito lordo in rapporto al Pil è destinato a salire dal 33,7% di quest’anno finanziario al 36,9% nei prossimi tre anni, per poi scendere solo dello 0,1% l’anno successivo.