Nonostante le preoccupazioni di moltissimi soci della realtà associativa, ben 130 persone hanno deciso di salutare un anno terribile, che ha destabilizzato il mondo intero, con una celebrazione che potesse riportare alla luce i colori e le emozioni di un’intera comunità.

Il lungo isolamento non ha frenato gli ospiti dall’indossare la mascherina per danzare, come da tradizione, abbracciati ai loro partner di sempre.

“Abbiamo atteso la mezzanotte e abbiamo dato il benvenuto al nuovo anno con un ultimo ballo – ha raccontato il presidente Luigi Laurito –, un momento davvero speciale, anche se purtroppo tantissimi amici non erano presenti a causa della crescente preoccupazione di fronte alle modifiche delle norme anti-Covid imposte durante le festività natalizie. Inoltre, moltissimi sono anziani e hanno preferito salvaguardare la propria salute”.

Il comitato esecutivo è adesso a lavoro per la creazione del calendario degli eventi per il 2021, sperando che la prima celebrazione possa essere il San Valentino il prossimo 14 febbraio.

“Ci terremo continuamente informati sulle disposizioni delle autorità sanitarie e del governo statale – ha continuato il presidente –. I membri del club sono ovviamente ansiosi di poter tornare al club, di poter trascorrere del tempo insieme, ma al momento non è ancora possibile giocare a carte, mentre durante una partita a bocce si è obbligati a indossare la mascherina. Personalmente, mi auguro che giunga presto un vaccino che possa col tempo riportarci alla normalità. Speriamo di tornare in sede per poter fare meglio dell’anno scorso, ma non sarà così difficile, considerando il momento storico che ci siamo lasciati alle spalle”.