FROSINONE  0

COSENZA  2

FROSINONE (3-5-2): Bardi 7; Brighenti 5.5, Ariaudo 5.5, Szyminski 5; Salvi 5 (14’ st Kastanos 6), Rohden 5.5 (14’ st Dionisi 6), Maiello 5.5, Tabanelli sv (12’ pt Tribuzzi 5), Beghetto 5.5 (33’ st Zampano sv); Ciano 5.5, Novakovich 5 (33’ st Parzyszek 6). In panchina: Iacobucci, Curado, Ardemagni, Boloca, D’Elia, Carraro, Vitale. Allenatore: Nesta 5.

COSENZA (3-4-1-2): Falcone 6.5; Tiritiello 6, Idda 6.5, Legittimo 6 (42’ st Schiavi sv); Bittante 6, Bruccini 6.5, Sciaudone 6, Vera 6 (22’ st Corsi 6); Bahlouli 6.5 (20’ st Kone 6.5); Baez 6.5, Carretta 7 (42’ st Sacko sv). In panchina: Matosevic, Petre, Bouah, Ba, Borrelli, Maresca, La Vardera, Sueva. Allenatore: Occhiuzzi 7.

ARBITRO: Di Bello di Brindisi 6.5.

RETI: 2’ e 25’ st Carretta.

NOTE: partita a porte chiuse. Ammoniti: Bahlouli, Brighenti, Ciano, Carretta, Dionisi. Angoli: 6-5 per il Cosenza. Recupero: 2’; 5’.

 

FROSINONE - Un ottimo Cosenza espugna con merito lo Stirpe e conquista cosi’ il primo successo stagionale. 

Prima frazione di gioco all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti che comunque si lasciano preferire sotto il profilo del palleggio. La prima occasione è proprio a favore dei calabresi, ma è attento Bardi a respingere una bella conclusione dalla distanza di Bahlouli. I canarini si rendono invece pericolosi al 35’ con Novakovich. Negli istanti finali è nuovamente bravissimo Bardi a respingere con il corpo il tentativo da pochi passi di Sciaudone.

Ad inizio ripresa, i rossoblù trovano il vantaggio praticamente alla prima azione: Vera dalla sinistra lascia partire un cross che Bardi non riesce ad allontanare dal centro area e che viene ribadito in rete da Carretta (a sinistra nella foto). 

Il Frosinone accusa il colpo ed il Cosenza sfiora il raddoppio subito dopo con Baez. E’ Novakovich a svegliare i suoi con una battuta da pochi passi sulla quale Falcone compie un grande intervento. I cosentini continuano però a pressare alto ed al 25’ Corsi recupera palla dopo un rinvio sbagliato di Szyminski, la sfera giunge a Baez abile a trovare Carretta che, solo sul secondo palo, realizza in spaccata la sua doppietta personale.