BRISBANE - La dichiarazione e`stata fatta, mentre sia lui che il primo ministro Anthony Albanese si trovano a dover rendere conto delle rispettive ultime proposte annunciate per far fronte alla crisi abitativa in Australia.

Durante i lanci ufficiali delle campagne elettorali di domenica, entrambi i leader hanno presentato piani mirati ad aiutare i giovani ad acquistare la loro prima casa.

Il piano della Coalizione consentirebbe ai primi acquirenti di nuove abitazioni di detrarre gli interessi ipotecari sui primi 650mila dollari dal reddito imponibile per un periodo di cinque anni. Il beneficio sarebbe riservato a chi rientra in determinate soglie di reddito.

Interpellato in merito oggi a Ryan, Brisbane, Dutton ha ribadito: “Voglio che i prezzi delle case aumentino gradualmente, non che crollino sotto un governo Albanese. Non voglio vedere una situazione in cui il Partito laburista manda in crisi l’economia e qualcuno che oggi ha pagato 750mila dollari per una casa si ritrova con un immobile che, tra 18 mesi sotto un governo Albanese, vale 600mila dollari”. 

Dutton ha inoltre sottolineato come l’eccessivo livello di immigrazione stia incidendo sull’aumento dei prezzi, proponendo una riduzione della migrazione netta per riequilibrare domanda e offerta.

Dal canto suo, Albanese ha illustrato il piano del Partito laburista, che prevede un deposito minimo del 5% per tutti i primi acquirenti, senza dover pagare l’assicurazione ipotecaria, grazie all’ampliamento del programma First Home Buyers Guarantee, in cui lo Stato funge da garante.

Il governo promette anche un investimento di 10 miliardi di dollari per costruire 100mila nuove abitazioni destinate esclusivamente ai primi acquirenti.

Albanese, alla domanda postagli se volesse che i prezzi medi delle case scendano, ha evitato una risposta diretta, affermando: “In Australia i prezzi tendono a salire”. Il suo obiettivo, ha detto, è rendere più accessibile la proprietà immobiliare, eliminando il principale ostacolo: l’impossibilità di accumulare un deposito iniziale.