Maria ha origini siciliane, visto che i nonni sono di Filicudi – Isole Eolie –. “I miei nonni vendevano frutta e verdura sia al Queen’s Victoria Market sia al mercato di Footscray, quindi conoscevano tantissimi connazionali che spesso li consideravano come un punto di riferimento”, spiega Rando. E fu proprio in questa maniera che i suoi genitori si conobbero. Le famiglie si incontrarono infatti e i suoi genitori, John e Diana, diventarono amici fin da ragazzini. Poi, dal loro amore nacquero lei e suo fratello Steven.
E, proprio come accadde ai suoi genitori, anche Maria qualche anno fa conobbe un po’ casualmente il suo futuro marito, Christian, un ragazzo di Napoli che era venuto a Melbourne per migliorare l’inglese e fare esperienza e che poi non ha più lasciato la sua vita in down under.
“Christian era qui da tre mesi e ci siamo conosciuti tramite mia cugina, al San Marco in Lamis Club di Carlton – spiega Maria –. Ricordo che lui non parlava bene inglese e io dovevo partire per un nuovo lavoro a Londra. Alla fine sono rimasta a Londra solo sei mesi e poi ho deciso di tornare qui in Melbourne e rimanere con lui”. Christian e Maria si sono in seguito sposati con doppia cerimonia in Australia e in Italia nel 2019, prima che scoppiasse la pandemia.
Maria prosegue raccontando come fin da ragazzina ha sempre desiderato lavorare nel campo creativo della pubblicità e così, rimboccandosi le maniche fin da subito, da quando aveva circa sedici anni, ha iniziato a fare diverse esperienze lavorative nel settore televisivo e cinematografico. Maria ha inoltre conseguito una laurea in Media & Communication alla Swinburne University, ha studiato part time, cercando così di dedicare la maggior parte del proprio tempo a lavorare. “Per me era importante ricevere delle esperienze in prima persona anzi che isolarmi in una classe”, spiega Rando.
“Poi, in seguito, ho lavorato in media agencies che programmavano campagne pubblicitarie per i propri clienti – racconta Maria – . Tra le altre cose, mi sono specializzata in content strategy e content production. Al di là dell’esecuzione, mi è sempre piaciuto l’aspetto creativo, quello di programmare e decidere insieme al cliente il contenuto della pubblicità che andremo a creare”.
Con questo spirito ha poi iniziato la sua esperienza con Elastic Studios, di cui adesso gestisce la filiale di Melbourne. L’azienda ha un ufficio anche a Sydney e i loro clienti provengono da tutta Australia e da tutta l’area dell’Indo-Pacifico. Con il suo ufficio, Maria si occupa di creare video, contenuti per i social media, per la televisione, fotografie, grafiche e, più in generale, anche di fornire un servizio di assistenza di strategia.
“È molto stimolante per noi perché lavoriamo con clienti anche molto conosciuti come Ikea o Procter & Gamble ma anche con aziende che sono ancora in fase di crescita –conclude Maria –. E questo mi dà molta soddisfazione, perché mi piace aiutare le altre persone a crescere e a espandere le proprie attività e realizzare i loro sogni”.