Negli ultimi giorni il settore della generazione di energia elettrica si è trovato a fronteggiare costi di produzione in crescita attivando l’intervento di AEMO che ha agito comprimendo i prezzi entro un tetto stabilito, mentre costringeva le aziende produttrici a continuare ad erogare il loro servizio, anche operando in perdita.
Oggi pomeriggio AEMO ha completamente rimosso lo spot market su tutto il mercato elettrico nazionale, rendendo noto che è impossibile garantire una fornitura di energia elettrica costante nelle circostanze attuali.
La sospensione, che interessa le giurisdizioni di Queensland, Victoria, South Australia, New South Wales e ACT sarà rivista giorno per giorno e stato per stato.
Daniel Westerman, amministratore delegato di AEMO, afferma che la sospensione dello spot market semplificherà le operazioni necessarie per garantire la continuità dell’erogazione di energia elettrica.
“Nella situazione attuale, sospendere lo spot market è il modo migliore per garantire una fornitura affidabile di elettricità per le case e per le imprese australiane”.
“La situazione degli ultimi giorni ha messo in difficoltà l’intero settore della generazione di energia e la sospensione del meccanismo consente di rendere più facili le operazioni (di ripristino) durante le maggiori interruzioni (di erogazione) sulla catena di approvvigionamento energetico”.
Lo spot market è il meccanismo che AEMO utilizza per allineare la fornitura di energia elettrica delle centrali ai consumi in tempo reale delle famiglie e delle imprese. Tutta l’elettricità nel regime spot market viene acquistata e venduta ad un prezzo che varia continuamente seguendo le esigenze del momento.