LARRA-BELAGUA (SPAGNA) - Uno scatto d’orgoglio, di forza e di pancia, per cancellare una giornata da dimenticare. Le lacrime sul traguardo hanno detto tutto, o quasi: Remco Evenepoel ha battuto un colpo recuperando pure 8’22” in classifica.

Impensabile una rimonta ai danni della corazzata Jumbo, ma l’azione - lungo i 156,5 chilometri fra Sauveterre-de-Béarn e Larra-Belagua, quattordicesima tappa della Vuelta a España 2023 - ha fatto capire che il belga non ha nessuna intenzione di abdicare così facilmente. Certo, la vittoria finale rimane una chimera, ma gli obiettivi per far bene fino a Madrid non mancano. Giornata cicloturistica per la maglia rossa Sepp Kuss, lo statunitense ha controllato la fuga a distanza senza mai andare in affanno.

Molti si aspettavano un ritiro del corridore della Soudal Quick-Step dopo la batosta del giorno prima. Niente da fare, il campione del mondo a cronometro ha reagito con una serie di scatti che hanno caratterizzato il via della frazione odierna: dopo 45 chilometri il belga è riuscito a portare via 24 corridori, col gruppo maglia rossa che ha lasciato campo libero.

A 90 chilometri dalla conclusione il belga ha attaccato rispondendo a un’azione di Juanpe Lopez (Lidl Trek): l’unico a seguirlo è stato Romain Bardet (DSM-Firmenich), il francese si è accodato rimanendo accanto allo stesso Evenepoel fino a pochi chilometri dal traguardo. Ai -4 si è concretizzato l’unico risultato possibile, una fiammata di un corridore ferito nell’orgoglio e deciso a cancellare tutto: il belga si è aggiudicato la vittoria con 1’12” di vantaggio sul compagno di fuga, terzo a 6’33” Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny).

Kuss e la Jumbo-Visma hanno invece controllato la tappa arrivando con oltre 8 minuti di ritardo, ma in classifica generale non cambia praticamente nulla, coi tre compagni di squadra ancora in testa (Primoz Roglic a 1’37” e Jonas Vingegaard a 1’44”).

ORDINE D’ARRIVO DELLA QUATTORDICESIMA TAPPA DELLA VUELTA A ESPAÑA, LA SAUVETERRE-DE-BÉARN - LARRA-BELAGUA DI 156,5 KM: 1. Remco Evenepoel (Bel, Soudal Quick-Step) in 4h13’38” 2. Romain Bardet (Fra, Team DSM-Firmenich) a 1’12” 3. Lennert Van Eetvelt (Bel, Lotto Dstny) a 6’33” 4. Jonathan Castroviejo (Esp) a 6’35” 5. Michael Storer (Aus) a 7’24” 6. David De La Cruz (Esp) a 8’21” 7. Aleksandr Vlasov (Rus) a 8’22” 8. Sepp Kuss (Usa) s.t. 9. Wout Poels (Ned) s.t. 10. Juan Ayuso (Esp) s.t.