LEGA A – GRUPPO 1
RISULTATI 4A GIORNATA
Francia-Croazia 0-1
Danimarca-Austria 2-0
CLASSIFICA
Danimarca pt 9
Croazia 7
Austria 4
Francia 2
La quarta giornata del gruppo 1 della Lega A di Nations League vede la Danimarca consolidare il primo posto grazie al successo per 2-0 sull'Austria al Parken di Copenhagen.
Al 21' inserimento sulla sinistra dell'atalantino Maehle, a rimorchio arriva Wind che insacca, mentre al 37' è l'attaccante del Bologna Skov Olsen a siglare il raddoppio sulla splendida palla proprio di Wind. Nel finale il palo salva l'Austria dal 3-0 sul tentativo di Eriksen.
A due lunghezze dai danesi c'è la Croazia, che fa bottino pieno allo Stade de France: 1-0 sui Bleus, che affondano sempre più in classifica.
A due turni dalla conclusione del girone, infatti, sono appena 2 i punti ottenuti dalla squadra di Deschamps: frutto di due pareggi (entrambi in trasferta) e di due sconfitte (sempre in casa) in quattro match. Il rischio di ‘retrocessione’ in Lega B non è più così lontano per la Nazionale sempre ultima in classifica e in piena crisi. Merito, comunque, di un’ottima Croazia, che passa 1-0 a Saint-Denis e che consolida il secondo posto.
Ospiti in vantaggio al 5’: fallo di Konaté su Brekalo in area francese segnalato dal Var e Modric trasforma lo 0-1. Il primo tempo prosegue tra un bel palleggio dei croati e la voglia (seppur un po’ confusionaria) di rifarsi subito da parte della Francia, pericolosa solo poco prima dell’intervallo con Digne. Un potente tiro di Mbappé viene smanacciato in corner da Ivusic al 55’. Il duello tra i due si riaccende 10 minuti dopo, ma questa volta il portiere si salva in uscita bassa coi piedi. Il forcing dei campioni del mondo, però, si esaurisce nella prima parte della ripresa. Konaté non mira lo specchio della porta di testa al 95’ e finisce così con la vittoria croata.
LEGA A – GRUPPO 2
RISULTATI 4A GIORNATA
Spagna-Rep. Ceca 2-0
Svizzera-Portogallo 1-0
CLASSIFICA
Spagna 8
Portogallo 7
Rep. Ceca 4
Svizzera 3
Il gruppo A2 ha una nuova capolista: è la Spagna, che batte 2-0 la Repubblica Ceca e approfitta al meglio del ko del Portogallo in Svizzera. A Malaga, la sfida si sblocca al 24': Asensio riceve palla in area sulla destra e mette al centro per Soler, che di prima insacca battendo Mandous. La formazione di Luis Enrique chiude però i giochi soltanto al 75', quando un perfetto contropiede delle Furie Rosse porta Ferran Torres a servire Sarabia, libero da pochi passi di depositare in rete il gol del 2-0. La Spagna sale così a 8 punti e si prende la vetta superando il Portogallo, che a sorpresa crolla 1-0 in Svizzera. Lo 0-0 di Ginevra non dura neanche un minuto, perché Widmer trova subito il colpo di testa vincente in area di Seferovic, che batte Rui Patricio. Gli elvetici si vedono anche negare un rigore dal Var per un fallo precedente a centrocampo su André Silva, ma nella ripresa resiste all'assalto degli uomini di Fernando Santos. Adesso, il gruppo A2 vede la Spagna a +1 sui lusitani, con Repubblica Ceca a 4 e Svizzera a 3 dopo tre sconfitte consecutive.
LEGA A – GRUPPO 3
RISULTATI 4A GIORNATA
Inghilterra-Ungheria 0-4
Germania-ITALIA 5-2
CLASSIFICA
Ungheria pt 7
Germania 6
ITALIA 5
Inghilterra 2
L’Ungheria scrive la favola più bella della Nations League. I magiari sconfiggono ancora l’Inghilterra, stavolta con un incredibile 4-0 a Wolverhampton, e salgono in prima posizione nel girone dell’Italia. Gli uomini di Marco Rossi giocano un match attento in difesa e letale in fase offensiva, sbloccando il punteggio al quarto d’ora con Sallai, che infila Ramsdale e ammutolisce il Molineux Stadium. I britannici provano a reagire ma faticano a essere davvero pericolosi e l’Ungheria raddoppia al 70’ ancora con Sallai, abile ad anticipare il tiro con la punta del destro sul pallone filtrante servito dal nuovo entrato Adam. Gli uomini di Southgate cercano di scuotersi e vanno vicini al gol con il colpo di testa di Kane, che sbatte contro la traversa. Passano pochi minuti e Nagy firma l’incredibile 3-0, spedendo all’angolino il pallone sporco lavorato da Adam. Due minuti dopo Stones viene espulso per doppia ammonizione e peggiora la serata nerissima dell’Inghilterra, che affonda del tutto all’89’ con il dolce pallonetto di Gazdag in contropiede. L’Ungheria diventa prima nel girone dell’Italia con sette punti, inglesi sempre più ultimi a due.
LEGA A – GRUPPO 4
RISULTATI 4A GIORNATA
Olanda-Galles 3-2
Polonia-Belgio 0-1
CLASSIFICA
Olanda pt 10
Belgio 7
Polonia 4
Galles 1
Nell’altro Girone di League A in campo stasera, l’Olanda replica la vittoria all’ultimo respiro contro il Galles imponendosi 3-2 al 93’. Gli Oranje dominano in avvio con il destro micidiale di Lang al 17’ e il sigillo di Gakpo dopo un fortunato rimpallo al 23’. Dopo 3’ però il Galles riapre l’incontro con Johnson e spinge con decisione, fino al finale da thriller: al 92’ Bale trasforma il rigore del 2-2, un minuto dopo Depay butta dentro il gol del 3-2 su un pallone sparato in avanti spizzato da Dumfries e poi in modo maldestro da Sorba Thomas.
Il successo tiene l’Olanda in prima posizione a +3 sul Belgio, che si impone in Polonia 1-0 grazie al colpo di testa di Batshuayi al 16’. I polacchi in realtà meriterebbero anche il pareggio nel finale, ma non vanno oltre il palo di Swiderski al 92’ e restano terzi a quota 4, con tre punti di margine sul Galles.
LEGA B – GRUPPO 1
RISULTATI 4A GIORNATA
Armenia-Scozia 1-4
Irlanda-Ucraina 1-1
CLASSIFICA
Ucraina pt 7
Scozia 6
Irlanda 4
Armenia 3
La Scozia espugna Yerevan. In un match valido per il gruppo 1 della Lega B di Nations League, la nazionale scozzese si è imposta con un netto 4-1 in casa dell’Armenia. Vantaggio dei padroni di casa con Bichakhchyan al 6°, poi gli ospiti ribaltano il risultato con la doppietta di Armstrong (14’ e 46°) e le reti di McGinn (50’) e Adams (54’), mentre gli armeni chiudono in 9 per le espulsioni di Arman Hovhannisyan (44°) e Kamo Hovhannisyan (91°). In classifica la Scozia si porta a quota 6 punti in 3 gare, Armenia ferma a 3 dopo quattro partite.
Sul neutro di Lodz, invece, l'Ucraina conquista un punto nella sfida con l'Irlanda: finisce 1-1 con reti di Dovbyk e Collins.
LEGA B – GRUPPO 2
RISULTATI 4A GIORNATA
Islanda-Israele 2-2
CLASSIFICA
Israele 5
Islanda 3
Albania 1
Russia 0
A Reykjavik, nella quarta giornata del gruppo 2 della Lega B di Nations League, finisce 2-2 fra Islanda e Israele. La girata vincente di testa di Thorsteinsson al 9' porta avanti i padroni di casa, poi la sfortunata deviazione di Gretarsson sul tiro di Safuri consente a Israele di arrivare al pari. Nel finale di primo tempo la traversa dice di no alla punizione di Magnusson, poi al 60' l'Islanda trova comunque il nuovo vantaggio col centrocampista del Lecce Helgason, lesto a raccogliere la respinta di Marciano. La gioia dura però pochi minuti perchè il colpo di testa del veneziano Peretz viene respinto dopo che la palla ha varcato la linea di porta.
Con la Russia sospesa dalla Uefa, a riposo l'Albania di Edy Reja, che fa 0-0 in amichevole contro l'Estonia.
LEGA B – GRUPPO 3
RISULTATI 4A GIORNATA
Bosnia-Finlandia 3-2
Romania-Montenegro 0-3
CLASSIFICA
Bosnia pt 8
Montenegro 7
Finlandia 4
Romania 3
La Bosnia Erzegovina resta in testa battendo 3-2 la Finlandia: Pjanic su rigore al 5’ porta i bosniaci avanti, gli scandinavi rimontano con Pukki (10’) e Kallman (18’) ma crollano per la doppietta di Dzeko (29’ e 58’).
Il Montenegro si mantiene in scia, a un solo punto di distanza, con il 3-0 sul campo della Romania disegnato dalla tripletta di Mugosa.
LEGA B – GRUPPO 4
RISULTATI 4A GIORNATA
Norvegia-Svezia 3-2
Slovenia-Serbia 2-2
CLASSIFICA
Norvegia 10
Serbia 7
Svezia 3
Slovenia 2
Gol e spettacolo nel derby scandinavo di Oslo: sorride la Norvegia, che batte 3-2 la Svezia e resta prima nel gruppo 4. A sbloccare la sfida è, naturalmente, Erling Haaland: il nuovo acquisto del City si fionda di testa sul cross di Bjorkan e al 10' insacca. L'ex Dortmund raddoppia nella ripresa, precisamente al 54', quando Olsen abbatte Sorloth in area e, dal dischetto dopo l'on-field review, l'ex Dortmund non sbaglia. Otto minuti dopo, la Svezia riapre la partita con il destro all'incrocio di Forsberg su assist di Kulusevski, ma al 77' Haaland regala a Sorloth il 3-1 di testa, chiudendo i giochi. A nulla vale il gol di Gyokeres dopo l'errore di Nyland al 95': finisce 3-2, con la Norvegia prima a 10 punti, mentre la Svezia resta a quota 3.
La Norvegia allunga in vetta alla classifica grazie al 2-2 tra Serbia e Slovenia: a Lubiana, Zivkovic e Mitrovic illudono gli uomini di Stojkovic, ma ad inizio ripresa Gnezda e Sesko trovano le due reti che costringono gli ospiti a rinunciare ai tre punti. Serbia ora seconda a 7 punti, a -3 dalla Norvegia di Haaland: ancora senza vittorie, invece, la Slovenia, che si porta però a 2.
LEGA C – GRUPPO 1
RISULTATI 4A GIORNATA
Turchia-Lituania 2-0
Lussemburgo-Far Oer 2-2
CLASSIFICA
Turchia pt 12
Lussemburgo 7
Far Oer 4
Lituania 0
Resta a punteggio pieno la Turchia nella League C, con il 2-0 alla Lituania con le firme di Ayhan (37’) e Calhanoglu (al 54’ su rigore), nonostante il rigore sbagliato da Under nel finale.
Spettacolare 2-2 invece tra Lussemburgo e Far Oer: i padroni di casa sbloccano con Rodrigues su rigore al 12’ e raddoppiano con Martins Pereira al 49’, ma gli ospiti pareggiano in due minuti con la doppietta di Bjartalid (al 57’ e 59’).
LEGA C – GRUPPO 2
RISULTATI 4A GIORNATA
Irlanda del Nord-Cipro 2-2
Grecia-Kosovo 2-0
CLASSIFICA
Grecia 12
Kosovo 6
Irlanda del Nord 2
Cipro 2
Finisce 2-2 tra Irlanda del Nord e Cipro, che dopo lo 0-0 dell'andata si annullano anche al ritorno: McNair ed Evans rispondono nel finale alla doppietta di Kakoullis. Le squadre di Baraclough e Kostenoglou restano a 2 punti in fondo alla classifica.
In Lega C, arriva il primo verdetto: con il 2-0 al Kosovo, la Grecia vola in B. A Volos, gli ellenici si garantiscono il salto di categoria negli ultimi 20 minuti: l'1-0 di Giakoumakis, infatti, arriva al 71', mentre il raddoppio arriva praticamente a tempo scaduto grazie a Mantalos.
Con questo successo, la Grecia sale a 12 punti, a +6 sul Kosovo a due partite dal termine e con il vantaggio dei confronti diretti: il primo posto è ormai certo.
LEGA C – GRUPPO 3
RISULTATI 4A GIORNATA
Kazakhstan-Slovacchia 2-1
Azerbaijan-Bielorossia 2-0
CLASSIFICA
Kazakhstan pt 10
Slovacchia 6
Azerbaijan 4
Bielorussia 2
Il Kazakhstan allunga in testa al gruppo 3 della Lega C di Nations League. A Nur-Sultan i gol di Vorogovskiy al 18' e Astanov al 39' valgono il successo per 2-1 sulla Slovacchia (a segno con Bero al 51') che scivola così a -4 dopo quattro giornate.
Primo successo invece per l'Azerbaijan, che a Baku piega nel finale per 2-0 la Bielorussia: a segno Emreli (76') e Sheydaev (93').
LEGA C – GRUPPO 4
RISULTATI 4A GIORNATA
Macedonia-Gibilterra 4-0
Georgia-Bulgaria 0-0
CLASSIFICA
Georgia 10
Macedonia del Nord 7
Bulgaria 3
Gibilterra 1
Nel gruppo 4 della Lega C, la Macedonia va valanga su Gibilterra: segnano Miovski (doppietta), Bardhi e Churlinov per il 4-0 che matura nel primo tempo e che permette alla formazione di Milevski di salire a quota 7.
In vetta resta però la Georgia, che pareggia 0-0 con la Bulgaria e si porta a 10.
LEGA D – GRUPPO 1
RISULTATI 4A GIORNATA
Moldavia-Andorra 2-1
Liechtenstein-Lettonia 0-2
CLASSIFICA
Lettonia pt 12
Moldavia 7
Andorra 4
Liechtenstein 0
Nella quarta giornata del gruppo 1 della Lega D di Nations League, a Chisinau la Moldavia stende l’Andorra 2-1 con i rigori di Caimacov (26’) e Nicolaescu (50’), intermezzate dal momentaneo pari di Vieira (49’).
In testa al girone resta però la Lettonia, ancora a pieni punti dopo il 2-0 in Liechtenstein grazie alla doppietta di Gutkovskis (20’ e 28’).
LEGA D – GRUPPO 2
RISULTATI 4A GIORNATA
Malta-San Marino 1-0
Riposa: Estonia
CLASSIFICA
Estonia 6
Malta 6
San Marino 0
Nel gruppo 2, Malta non sbaglia e vince anche il ritorno con San Marino: per la promozione sarà dunque decisivo il confronto diretto in Estonia dopo il ko per 2-0 dell'andata. Il match si decide ad inizio ripresa grazie alla rete di Muscat. Montebello sembra raddoppiare al 63', ma il gol viene annullato per fuorigioco. Il forcing di San Marino, però, si rivela inutile.