La comunità italo-australiana ha sempre rappresentato un punto di forza nel tessuto sociale del Paese, contribuendo con la sua cultura, il suo lavoro e le sue tradizioni. Per rafforzare questo legame e affrontare insieme le sfide attuali, il Com.It.Es. Queensland & Northern Territory ha organizzato una tavola rotonda nei giorni scorsi, un momento di incontro fondamentale per discutere le questioni più rilevanti per gli italiani in Australia. L’evento si è rivelato un incontro estremamente produttivo che ha visto la partecipazione attiva delle varie associazioni regionali, religiose e sportive della comunità. Un’occasione preziosa non solo per fare il punto sulle attività portate avanti da ciascuna realtà, ma soprattutto per riflettere sul contributo collettivo alla crescita e al rafforzamento della comunità italiana nel Queensland.
Ogni presidente delle associazioni presenti ha portato la propria voce e la propria esperienza, sottolineando quanto sia fondamentale oggi lavorare insieme, unire le forze e aprirsi alle nuove generazioni per garantire un futuro solido e inclusivo alla nostra collettività. La serata ha rappresentato un momento di rinnovata consapevolezza: la comunità può e deve essere uno spazio aperto, capace di accogliere le nuove leve e di rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici.
Al centro della discussione è emerso con forza il desiderio comune di rilanciare ‘Festitalia’, il festival italiano tanto amato da tutta la comunità. A riaccendere l’entusiasmo è stato l’intervento di Santo Santoro, presidente del comitato di Festitalia, che ha ricordato come questa manifestazione fosse stata messa da parte prima del Covid e mai più ripresa. La sua proposta di rimettere in moto il festival il prima possibile ha trovato immediatamente ampio consenso e grande partecipazione da parte di tutti i presenti.
Festitalia non è solo un evento, ma un vero e proprio simbolo della cultura italiana in Australia, capace di unire generazioni diverse e di rappresentare con orgoglio le nostre radici, la nostra lingua, le nostre tradizioni e il nostro contributo alla società australiana. Il ritorno di Festitalia rappresenta una straordinaria opportunità per ridare slancio alla collettività, rafforzare il senso di appartenenza e creare un ponte con le nuove generazioni.
Al centro della riuscita di questo incontro c’è ancora una volta il lavoro instancabile della presidente del Comites, Rosaria Vecchio, che con impegno e dedizione continua a promuovere il dialogo e il confronto all’interno della comunità, favorendo la costruzione di una rete solida e coesa. Partecipare alla tavola rotonda ha significato dare un contributo concreto alla crescita e al benessere della comunità italiana in Australia. Confrontarsi, collaborare e condividere esperienze ha permesso di affrontare le sfide con maggiore consapevolezza e unità, garantendwwo che ogni voce venga ascoltata e valorizzata. Con il progetto di riportare Festitalia al centro della vita comunitaria, la comunità italiana si conferma più viva e determinata che mai a costruire un futuro all’altezza della propria storia.