ROMA - La Spagna campione del mondo in carica chiuderà l'anno in testa al FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking.

La Roja diventa così la quarta squadra a occupare la testa della classifica mondiale, dopo Stati Uniti, Germania e Svezia.

Le fanno compagnia sul podio Stati Uniti (2°, +1) e Francia (3°, +2). Dallo scorso agosto, data del precedente aggiornamento del ranking, ad oggi si sono giocate quasi 400 partite internazionali, tra cui le qualificazioni per il Torneo Olimpico di Parigi 2024 e la UEFA Nations League.

Nelle zone AFC, CAF e CONCACAF si sono svolte le qualificazioni per i rispettivi tornei continentali e nell'OFC, ad eccezione della Nuova Zelanda, si sono svolti i Giochi del Pacifico.

L'Inghilterra rimane stabile al quarto posto davanti alla Svezia (5°, -4), precedente leader. Germania (6°), Paesi Bassi (7°), Giappone (8°), Corea del Nord (9°) e Canada (10°) completano la top ten che lascia il Brasile (11°, -2).

L'Italia, che guadagna tre posizioni ed è 14^, le Filippine (38°, +6) e l'Uzbekistan (47°, +3) hanno registrato le progressioni più notevoli tra i primi 50.

Ma è oltre la centesima posizione che si registrano gli incrementi maggiori, come quello della Repubblica Democratica del Congo (102°, +9), El Salvador (104°, +11) e Namibia (126°, +14). Oltre alla Spagna, Filippine (38°), Haiti (51°), Cambogia (116°) e Capo Verde (131°) hanno raggiunto la posizione più alta della loro storia.

Sei squadre compaiono per la prima volta (Repubblica Centrafricana e Macao) o ritornano (Corea del Nord, Samoa Americane, Madagascar e Bahamas) nel ranking mondiale, portando a 192 il numero di squadre incluse nel FIFA/Coca-Cola World Ranking.

Un dato che potrebbe essere polverizzato nel 2024, visto che ci sono altre sei squadre con una partita da aggiungere alla lista.