ROMA - Al termine della riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Viminale ha reso noto il piano di sicurezza che per sabato e domenica prevede, in aggiunta al personale dei presidi territoriali, l’impiego nella capitale di 5.300 elementi di rinforzo, che comprenderanno agenti della Polizia, carabinieri, militari della Guardia di finanza e quattro unità delle Forze armate, tutti operativi sotto l’egida dell’Operazione «Strade Sicure».
Verrà istituita anche una ’no-fly zone’ all’Eur e nei quartieri del centro, Flaminio e Parioli. Per quanto riguarda l’EUR, dove il vertice prenderà luogo presso il centro convegni ’La Nuvola’, è stato previsto il dispiego di tiratori scelti sulle terrazze dei palazzi, controllo dal cielo tramite elicotteri e personale equipaggiato con visori notturni e reparti speciali anti-terrorismo. Nelle strade del quartiere, chiuse al traffico, verranno istituiti varchi d’accesso per garantire l’ingresso solo delle autorità del G20 ed agli addetti ai lavori in possesso dell’accredito.
La Capitale ed il Presidente del consiglio, Mario Draghi, si preparano ad accogliere capi di Stato, di governo e alti funzionari di organizzazioni internazionali. Peseranno le assenze, peraltro da tempo annunciate, del presidente cinese Xi Jinping e di quello russo Vladimir Putin, quest’ultimo sarà rappresentato dal suo ministro degli Esteri, Serghei Lavrov.
Il presidente Usa, Joe Biden, ha posticipato di qualche ora la partenza nel tentativo dell’ultima ora di chiudere il proprio pacchetto di interventi economici/climatici da 1.750 milioni di dollari e portare il successo con se, sia a questo vertice che al COP26 di Glasgow. Slitterà, di conseguenza, anche il programmato incontro con il Santo Padre.
Saranno il clima, la salute globale e lo sviluppo sostenibile i temi principali di questo vertice, con una connessione ai programmi di aiuto internazionale che facilitino l’accesso ai vaccini anti coronavirus per i Paesi fragili, che avranno una folta rappresentanza a questi lavori di Roma.