Favorito da una bellissima giornata di sole, l’annuale picnic della Società Isole Eolie a Seaford non ha deluso i suoi circa 450 partecipanti, grandi e piccini, in questa sua 71esima edizione. E dato l’entusiasmo delle nuove generazioni, ci sono buone possibilità che il ritrovo raggiunga il traguardo dei cent’anni.
In realtà il primo picnic ufficiale del sodalizio degli eoliani di Melbourne risale al 1928. Trovò spazio per molti anni all’Aspendale Racecourse, ma poi gli eventi della Seconda guerra mondiale, quando gli italiani in Australia erano considerati nemici di guerra, interruppero tutte le attività del club. 
Finalmente nel 1949 il picnic tornò ad allietare le famiglie eoliane, e da allora si tiene presso Keast Park a Seaford, a due passi dal mare. Già nei primi anni ’50 l’evento aveva ritrovato vigore, fino a raggiungere i picchi di partecipazione negli anni ’60 quando in un’edizione si registrarono 1500 partecipanti. Risale al 1968 la prima competizione per la Miss Isole Eolie, una delle tante attività che garantiscono al picnic un posto nel cuore di tutti gli eoliani emigrati a Melbourne. A questa si aggiungono le gare di corsa per bambini e adulti, il tiro alla fune, la gara dei mangiatori d’anguria e quella di spaghetti, la corsa coi sacchi, la corsa a tre gambe, la corsa coll’uovo sul cucchiaio, e molto altro ancora. Intanto le numerose famiglie, equipaggiate di tende e tavolini, si gustano un pranzo casereccio preparato a casa e ritrovano i parenti e gli amici di sempre. L’allegria è contagiosa e quando attacca la musica di Fortunato Duo nessuno riesce a trattenere qualche passo di danza.
Vince Natoli, i cui genitori sono originari di Lipari e Vulcano, si ricorda di quando partecipava al picnic da bambino. “Venivamo anno dopo anno. Fa parte della mia infanzia. Mi allenavo per prepararmi alle gare di corsa e mio fratello era un campione della competizione di mangiatori d’anguria. Oggi vengono i miei figli, di 18 e 21 anni. Cerco di trascinare più gente possibile perché è una bellissima tradizione, e rivedere volti familiari mi riempie di gioia. Io sono cresciuto con la consuetudine di andare a far visita a parenti e amici ogni singola domenica. Oggigiorno non si usa più, ma almeno abbiamo il club per ritrovarci tutti insieme”. 
Da ragazzo Vince partecipava al comitato giovani della Società Isole Eolie e adesso sente il bisogno di rinsaldare i rapporti con il club, chiamando a raccolta tutti i suoi coetanei.  “Tutti quelli che tornano dopo anni di assenza sono entusiasti. Si divertono tantissimo alle nostre serate”.
Anche Grace Cannistra, originaria di Lipari, e intercettata poco prima che corresse ad assistere alla gara di tiro alla fune, partecipa al picnic sin da quando era bambina e adesso ci viene con i figli. Persino sua nuora, cento per cento australiana, non si perde mai un’edizione, e quest’anno si è portata dietro le colleghe insegnanti. 
Di Lipari è anche il giovane Marco Resinato, qui in Australia con il visto di vacanza-lavoro. “Sull’isola si lavora solo tre mesi d’estate col turismo – spiega il ragazzo – e qui mi trovo molto bene. Gli australiani sono gentilissimi”. 
Uno degli appuntamenti più amati dal pubblico è la competizione di Miss e Mr Isole Eolie, un rito importante per il rinnovo generazionale del club perché i due giovani onoreranno il loro titolo presenziando a molti eventi nel corso dell’anno. Janetta Ziino, frizzante ed efficiente come sempre nel suo ruolo di organizzatrice di eventi, ha presentato i candidati e annunciato i vincitori: la corona di Miss Isole Eolie è andato a Madeline Vinaccio, con Melissa Manno e Chiara Bailey, rispettivamente seconda e terza classificata, mentre la fascia di Mr Isole Eolie è stata assegnata a Davide Natoli, e Rino Coluccio e Andrew Piccolo hanno di buon grado accettato la seconda e terza posizione. 
Il comitato della Società Isole Eolie, presieduto da Sam Portelli, nel rinnovare l’invito al picnic per l’anno prossimo, ricorda l’appuntamento con il Miss & Mr Isole Eolie Masquerade Party, con ospite d’onore il sindaco di Lipari Marco Giorgianni. L’evento si svolgerà presso la Eolian Hall, 863 Lygon Street, Carlton North, sabato 15 febbraio. 
SUSANNA BURCHIELLI