WASHINGTON - La lunga attesa è finita. L’America ha un nuovo presidente, Joe Biden, che torna alla Casa Bianca dove per otto anni è stato il braccio destro di Barack Obama. E al suo fianco per la prima volta ci sarà una vicepresidente donna, Kamala Harris. Dopo la vittoria della Pennsylvania Biden ha oltre 270 voti dei Grandi elettori. Ad aumentare, poi, il margine di vittoria di Biden è arrivato il Nevada, grazie al quale tocca i 290 Grandi elettori. E con la Georgia potrebbe salire a 306. 

“Mi impegno a essere il presidente che non divide ma unisce, che non vede Stati rossi o blu, vede solo gli Stati Uniti”. Joe Biden, presidente eletto, ha aperto così il suo discorso della vittoria a Wilimington, in Delaware, dopo il trionfo nelle elezioni Usa 2020. “Il popolo di questa nazione ha parlato, ci ha garantito una vittoria chiara, convincente, una vittoria per il popolo con il maggior numero di voti ottenuto da un ticket presidenziale: 75 milioni di voti”, ha detto Biden.

“Capisco la delusione di chi ha votato per il presidente Trump, anche io ho perso un paio di volte. Ma ora diamoci una possibilità, è ora di mettere da parte la retorica dura, abbassiamo la temperatura. Torniamo a guardarci, torniamo ad ascoltarci. Per fare progressi dobbiamo smettere di trattare i nostri avversari come nemici. Non sono nemici, sono americani”. “La Bibbia ci dice che c’è un tempo per ogni cosa. C’è un tempo per costruire, un tempo per raccogliere, un tempo per seminare e un tempo per guarire. Questo è il momento di guarire in America”, ha detto dice.

“Dobbiamo recuperare l’anima dell’America. La nostra nazione è plasmata dalla battaglia costante tra i nostri istinti migliori e i nostri impulsi più oscuri. E ciò che i presidenti dicono in questa battaglia è importante. È tempo che i nostri istinti migliori prevalgano”, ha affermato. “Il mondo intero sta guardando l’America, e credo che al nostro meglio, l’America sia un faro per il mondo. Guideremo non solo con l’esempio del nostro potere, ma con il potere del nostro esempio”, ha detto ancora.

La nuova amministrazione ha una missione immediata: “Non possiamo riparare l’economia, ripristinare la nostra vitalità o assaporare i momenti più preziosi della vita (abbracciare un nipote, compleanni, matrimoni, lauree, tutti i momenti che contano di più per noi) finché non avremo riportato sotto controllo questo virus”, ha detto riferendosi alla pandemia di coronavirus. Biden “farà ogni sforzo” per contrastare l’emergenza sanitaria: “Bisogna riportare il Covid sotto controllo”, ha detto elencando le priorità della sua presidenza. “E’ venuto il momento di guarire gli Stati Uniti”, ha ribadito alludendo alla necessità di dialogare. “E’ venuto il momento di eliminare il razzismo”. 

Democratici e repubblicani possono cooperare, ha detto ancora il presidente eletto. “Se possiamo decidere di non cooperare, allora possiamo decidere di cooperare. E io credo che questo sia parte del mandato del popolo americano, ci chiedono di cooperare”.

“Questa elezione riguarda molto di più Biden o me. Riguarda l’anima dell’America e la nostra volontà di lottare per essa. Abbiamo molto lavoro davanti a noi. Iniziamo”, ha twittato la vice presidente eletta Harris.

Il presidente uscente, Donald Trump, per il momento non riconosce la sconfitta. “Ho 71 milioni di voti legali, ho vinto le elezioni”, ha ribadito. “Gli osservatori non sono stati ammessi nelle sale dove si contavano i voti. Sono successe cose brutte, che i nostri osservatori non hanno potuto vedere. La semplice realtà è che questa elezione è tutt’altro che chiusa” ha dichiarato successivamente Trump. “A partire da oggi, lunedì, la nostra campagna comincerà a portare avanti in tribunale il caso per garantire che le leggi elettorali siano totalmente rispettate e il vincitore vero sia insediato” ha sottolineato, prima di fare ritorno alla Casa Bianca.