SYDNEY FC  2

MELBOURNE CITY 3          

SYDNEY FC: Devenish-Meares; A.Grant, Popovic (Hollman 64’), Courtney-Perkins, King (De Jesus 55’), Leo Sena (Segecic 9’), Caceres, Kamijo, Costa, Klimala (Kucharski 64’), Lolley (Quintal 64’). All. Ufuk Talay

MELBOURNE CITY: Beach; Atkinson, Ferreyra, Souprayen, Trewin, Behich, Lopane (Shreiber 76’), Kuen (Wong 86’), Tilio (Cohen 86’), Memeti (Rahmani 68’), Caputo (Politidis 76’). All. Aurelio Vidmar

RETI: Memeti 5’, Courtney-Perkins 28’, Caputo 35’, Costa 39’, Lopane 61’

ARBITRO: Adam Kersey

AMMONITI: Courtney-Perkins, Devenish-Meares (SFC), Behich, Atkinson, Wong (MC)

SPETTATORI: 13.000 circa

SYDNEY – Una partita eccezionale dal punto di vista dell’intrattenimento per gli oltre 13.000 spettatori all’Allianz Stadium di Sydney, che hanno assistito alla gara malgrado la costante pioggia caduta in giornata, ma un pò meno soddisfacente per quanto riguarda il risultato finale per i tifosi di casa, dato che il Melbourne City ha superato per 3-2 i blucelesti di Talay.

La gara si sblocca al 5’ quando Medin Memeti centra la rete con un colpo di testa dal centro dell’area. Il gol arriva praticamente dal nulla, dopo che un preciso cross dalla sinistra di Tilio raggiunge Memeti, il quale insacca dalla corta distanza con un delicato tocco.

Al 15’ c’è un pericolo per la difesa del Melbourne City: un lungo traversone di Costa per poco non raggiunge lo scatenato Segecic, il quale viene anticipato in uscita da Beach, che neutralizza il pericolo.

Il Sydney FC sfiora la rete al 24’ con un diagonale di Klimala, servito ottimamente da Lolley.

Al 28’ il Sydney FC pareggia con pieno merito. Segecic trova spazio fuori area e lascia partire un tiro che Beach devia stupendamente in angolo. Dal conseguente calcio dalla bandierina di Costa è Courtney-Perkins che di testa da pochi passi segna il gol del momentaneo 1-1.

L’ex juventino Douglas Costa da appena fuori area al 31’ spara di poco oltre la traversa. A questo punto della gara sono i  blucelesti di casa che amministrano meglio gli spazi in campo e dominano il possesso palla.

Comunque, al 35’, contro l’andamento della gara, sono gli ospiti che passano nuovamente in vantaggio. È Tilio che da fuori area trova ottimamente il suo compagno Caputo il quale con una conclusione rasoterra batte Devenish-Meares.

Il vantaggio del Melbourne City dura però soltanto pochi minuti in quanto il Sydney FC pareggia al 39’ con Costa. Un cross dalla sinistra di Courtney-Perkins raggiunge il brasiliano che tra una marea di difensori infila la palla in rete con un bel sinistro.

Poco prima della fine del primo tempo un tiro di Caputo dalla destra costringe il portiere di casa a respingere, mentre poco dopo, dall’altro lato del campo, arriva la risposta del Sydney FC con un gran tiro da fuori area di Segecic che chiama in causa Beach.

L’ultimo brivido del primo tempo arriva nei minuti di recupero con un cross di Behich dalla sinistra che sorvola di poco l’incrocio dei pali.

La prima vera occasione da gol nella ripresa è a favore del Sydney FC, al 50’: Lolley centra la palla per Klimala il quale in girata non riesce però a battere Beach.

Al 56’ un tiro da fuori area di Lolley è ben parato da Beach in due tempi. Due minuti dopo una conclusione di Klimala finisce contro l’esterno della rete.

Allo scatto dell’ora, il Melbourne City si riporta in vantaggio. Kuen serve Alessandro Lopane e l’ex giocatore del Western Sydney, al suo ritorno in A-League dopo un lungo infortunio, con un gran tiro da fuori area spedisce la palla in fondo al sacco.

Al 63’, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, la sfera raggiunge Klimala, il quale conclude l’azione con un tiro al volo che finisce poco alto.

A questo punto per rimescolare le carte in gioco l’allenatore del Sydney FC Ufuk Talay effettua un triplice cambio e manda in campo tre giovani dalla panchina: Quintal, Hollman e Kucharski.

Al 66’ però è il Melbourne City che sfiora la quarta rete: un lungo lancio di Souprayen pesca Memeti che costringe Devenish-Meares a bloccare il suo tiro da distanza ravvicinata.

Al 71’ rispondono i blucelesti con un bel tiro rasoterra di Caceres che è ben parato in tuffo da Beach il quale gira la palla in angolo.

All’83’ l’ultima vera emozione della gara: Behich entra pericolosamente in area e con un tiro in diagonale costringe Devenish-Meares a parare molto bene.