ADELAIDE - Il Fleurieu Film Festival è una competizione, trampolino di lancio per registi emergenti. La prima edizione si è tenuta nel 2016 e da quell’anno contribuisce non solo alle arti ma anche alla promozione del territorio, famoso per l’ottimo vino, il cibo e anche l’intrattenimento. 

La regione di Fleurieu, grazie alla manifestazione, è ora conosciuta anche come luogo di cultura.

L’idea iniziale di Alison Alcock, direttrice e fondatrice del Fleurieu Film Festival, era quella di organizzare una lunga notte di film all’aperto, davanti a un piccolo ristorante di Aldinga ma il grande successo riscosso da subito e l’aumentare esponenziale delle vendite dei biglietti, hanno fatto sì che la location dovesse essere cambiata ben due volte: a due settimane dal festival inaugurale, è stata scelta la cantina Penny’s Hill. 

Nel 2017, l’evento si è svolto presso la tenuta di Serafino Wines ed è stato inaugurato dall’allora ministro del turismo Leon Bignell, con la partecipazione dello scrittore australiano Andrew Bovell, che ha pronunciato un emozionante discorso.

Nel 2018, sold out, ancora da Serafino Wines con la partecipazione del sindaco di Onkaparinga, Lorraine Rosenberg, e alla presenza dell’acclamata attrice australiana Eugenia Fragos. Tutto esaurito anche l’edizione 2019, presso la cantina S.C. Pannell, con circa 800 partecipanti.

Nel 2021 il Fleurieu Film Festival torna alla Serafino Wines e il tema di quest’anno è ‘Wild’ – selvaggio. 

Partecipano alla competizione, sempre più conosciuta e prestigiosa, registi da tutta la nazione e ora anche dall’estero. L’obiettivo è quello di far conoscere a tutti le città locali, come Victor Harbor, Goolwa, Port Noarlunga e Yankalilla.

I cortometraggi verranno proiettati anche nelle varie cittadine della regione, per tutti coloro che non possono partecipare di persona alla premiazione all’aperto, un evento gestito esclusivamente da volontari. Carolyn Corkindale è la nuova direttrice del Festival: nel 2017 ha partecipato come artista, ha ricevuto dei premi e ancora oggi è una regista di cortometraggi. 

Tra le novità, la nascita del Fleurieu Films Inc., con l’obiettivo di rendere il Fleurieu Film Festival il principale festival di cortometraggi per i registi australiani emergenti. 

La serata di premiazione, in cui verranno proiettati tutti i quattordici corti arrivati in finale sotto le stelle della Serafino Wines, si terrà il prossimo 13 febbraio, dalle 6.30 pm alle 11.30 pm.

Davide Gaglio parteciperà con il cortometraggio intitolato Wild by Nature. Sarebbe bello contare su un’orgogliosa tifoseria italiana alla serata finale, presso un altro italiano, la Serafino Wines & Cellar Door. 

Oltre alla proiezione dei film, gli artisti racconteranno le loro storie. La serata sarà accompagnata dalla Onkaparinga Concert Band e Saltwater Taffy. Diverse bancarelle in cui acquistare dell’ottimo cibo.