MACARTHUR FC-NEWCASTLE JETS 3-3

MACARTHUR: Robinson, Nicolaou (74’ Makrillos), Uskok, Boli (46’ Jurman), Vujica, Liam Rose (32’ Khaoui), Brattan, Hollman, Bernardo (59’ Adamson), Jakolis, Ikonomidis (59’ Sawyer). All. Sterjovski

NEWCASTLE: James, Wilmering, Cancar, Ingham (68’ Taylor), Susnjar, Grozos, Timmins, Bayliss (79’ Natta), Adams, Aquilina (68’ Mizunuma), Lachlan Rose (86’ Gibson). All. Stanton

ARBITRO: King

RETI: 2’ Lachlan Rose, 7’ e 71’ Adams, 65’ e 90+5’ Sawyer, 82’ Uskok

NOTE: spettatori 4.678; ammoniti James, Cancar; angoli 12-4; recupero 2’ e 5’

LEUMEAH - Partita delle forti emozioni e ricca gol quella tra Macarthur FC e Newcastle Jets. Un pareggio strappato nel recupero dai padroni di casa che permette alla squadra di Sterjovski di non perdere altro terreno nell’inseguimento alla zona play-off. Possono invece recriminare gli ospiti, autori di una prestazione pregevole, in particolare nella prima frazione, per i 3 punti sfumati all’ultimo secondo che li avrebbe visti appaiare in classifica lo stesso Macarthur. Le due formazioni non sono ancora tagliate fuori dalla corsa alla fase finale del campionato, ma con sole 5 giornate ancora da disputare il tempo stringe e occasioni come questa non vanno più sprecate: da quì alla fine della stagione regolare la conquista del bottino pieno diventa imperativa.

Newcastle prende subito in mano le redini dell’incontro, con Lachlan Rose che, su cross dalla sinistra di Aquilina, insacca il pallone di testa al 2’ portando gli ospiti in vantaggio. Un inizio shock per Macarthur che, prima di metabolizzare il colpo, subisce il raddoppio al 7’ con il bel pallonetto di Adams, lanciato in contropiede da Lachlan Rose, che termina all’incrocio, imparabile per Robinson. La squadra di casa cerca di reagire dopo l’inizio difficile, ma i Jets difendono con ordine, rendendo difficile ogni tentativo di recupero. Al 19’ Bernardo cerca di accorciare le distanze con un tiro potente respinto con il corpo da Lachlan Rose, che poi sul capovolgimento di fronte costringe Robinson a volare per deviare in corner la conclusione dalla lunga distanza dell’attaccante bluoro. Al 25’ ancora Bernardo, col sinistro, non riesce a inquadrare la porta avversaria. La più bella occasione per i bianconeri arriva al 32’ con Brattan che, sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell’area, scarica un rasoterra nell’angolino basso alla destra di James, che in tuffo devia con la punta delle dita. Il primo tempo si chiude sullo 0-2, con Newcastle che ha trovato due volte la via del gol in soli 7’.

In avvio di ripresa, Macarthur ha l’opportunità di riaprire la partita con Jakolis, ma l’estremo difensore ospite respinge la conclusione. Al 55’ ci prova Vujica, James non si fa sorprendere. Sulla ripartenza dei Jets miracolo di Robinson che si distende e devia l’insidiosissimo tiro dalla distanza di Timmins. Sterjovski manda in campo Sawyer e proprio l’attaccante al 65’ raccoglie il cross su punizione di Khaoui e di testa accorcia le distanze. Newcastle allunga di nuovo al 71’ con Adams che, lanciato in contropiede da Lachlan Rose, dal limite dell’area lascia partire un bel destro che va a infilarsi sotto la traversa alla destra di Robinson. I padroni di casa si gettano in avanti nel tentativo di riprenderla e all’82’ una punizione dalla trequarti di Brattan pesca in area Uskok che gira a rete di testa da dentro l’area e batte James. Sembra una partita infinita e infatti il finale riserva ancora emozioni. Dopo la clamorosa traversa colpita a porta vuota da Jakolis al primo dei 5’ di recupero concessi dall’arbitro King, al 95’ Sawyer trova di testa, su assist di Jakolis, il gol del definitivo 3-3 e la doppietta personale.