REAL MADRID  1

CHELSEA  1

REAL MADRID (3-5-2): Courtois 6; Militao 6.5, Varane 6, Nacho 5.5; Carvajal 6 (32’ st Odriozola 6), Modric 5.5, Casemiro 6, Kroos 6, Marcelo 5.5 (32’ st Asensio 6); Benzema 6.5 (47’ st Rodrygo sv), Vinicius 5.5 (21’ st Hazard 5.5). In panchina: Lunin, Altube, Isco, Mariano, Arribas, Blanco, Gutierrez. Allenatore: Zidane 6.

CHELSEA (3-5-2): Mendy 6; Christensen 6, Thiago Silva 6.5, Rudiger 6.5; Azpilicueta 6 (21’ st James 6), Kantè 6.5, Jorginho 6, Mount 6.5, Chilwell 6; Pulisic 6.5 (21’ st Ziyech 6), Werner 5 (21’ st Havertz 6). In panchina: Kepa, Caballero, Alonso, Abraham, Zouma, Giroud, Hudson-Odoi, Gilmour, Emerson. Allenatore: Tuchel 6.

ARBITRO: Makkelie (NED) 6.

RETI: 14’ pt Pulisic, 29’ pt Benzema.

NOTE: serata piovosa, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Vinicius, Pulisic, Kroos, Marcelo, Varane e Odriozola. Angoli: 4-6. Recupero: 0’, 3’.

 

MADRID (SPAGNA) - Uno pari e discorso rimandato al ritorno di Londra. La prima sfida tra Real Madrid e Chelsea termina in parità con Benzema che risponde a Pulisic.

Sotto la pioggia di Valdebebas le semifinali di Champions si aprono con un 1-1 che tiene aperto qualsiasi discorso in vista della gara allo Stamford Bridge. In campo due squadre dalla lunga e gloriosa storia in ambito europeo ma con una rivalità ancora tutta da scrivere.

Real e Chelsea, infatti, si incontrano ufficialmente soltanto per la terza volta dopo i trionfi dei Blues nella Coppa delle Coppe 1970-71 e nella Supercoppa Uefa 1998.

Ed è proprio il Chelsea a confermare la favorevole tradizione contro le Merengues partendo a mille e trovando il gol del vantaggio dopo appena 14 minuti. Lancio di Rudiger con Pulisic che beffa Nacho e, dinnanzi a una difesa completamente immobile, supera agevolmente anche Courtois per poi depositare la palla in rete.

La rete avversaria sveglia il Real che al 23’ si fa vedere con un gran tiro di Benzema che colpisce la parte esterna del palo. E’ solo il preludio al gol del francese che sei minuti più tardi, sugli sviluppi di un corner, con una bella girata col destro fulmina Mendy per l’1-1.

Dopo il pari il Real spegne tutto l’entusiasmo degli ospiti e pian piano prende sempre più il controllo del gioco finendo per addormentare il match sul finale del primo tempo.

Nella ripresa i due tecnici provano a cambiare il corso della gara con Zidane che dà spazio all’ex Hazard mentre Tuchel butta nella mischia la qualità di Havertz e Ziyech.

Ma il risultato, pur modificando i protagonisti, non cambia. Secondo tempo avaro di emozioni, poche occasioni da gol di fronte a tanta paura di sbagliare.

All’Alfredo di Stefano termina 1-1 e tra una settimana, in Inghilterra, ci si giocherà l’accesso alla finale di Istanbul. Parità con il gol in trasferta che regala un piccolo vantaggio ai Blues. Ma tutto è assolutamente ancora in bilico.

ZIDANE: “PAREGGIO RISULTATO GIUSTO”

“Il pareggio è il risultato giusto”. Lo ha detto il tecnico del Real Madrid, Zinedine Zidane, dopo l’1-1 contro il Chelsea nell’andata della semifinale di Champions.

“Sono soddisfatto della prestazione dei miei giocatori e di ciò che siamo riusciti a fare in campo - ha aggiunto l’allenatore francese -. Il primo tempo è stato piuttosto complicato mentre nella ripresa abbiamo giocato meglio. Il pari, tutto sommato, è un risultato equo”.

TUCHEL: “MERITAVAMO LA VITTORIA”

“Sono deluso: è un peccato non sfruttare le tante opportunità create. Nel primo tempo abbiamo fatto tanto creando grandi occasioni mentre la ripresa è stata più equilibrata. Il risultato è comunque positivo e a Londra cercheremo di vincere il ritorno”.

Lo ha detto l’allenatore del Chelsea, Thomas Tuchel, dopo il pari per 1-1 contro il Real Madrid. “Abbiamo affrontato due trasferte con soli due giorni di riposo in mezzo, ci serviva maggior tempo per recuperare - ha aggiunto il tecnico dei Blues -. Ora penseremo a riposarci per poi ripresentarci al ritorno in cerca della vittoria”.