Il bilancio statale del Victoria per il biennio 2020/21 ha risposto all’immensa portata della sfida presentata dalla crisi pandemica da COVID-19, investendo fino a 49 miliardi di dollari in ciò che davvero conta per i cittadini: sostenere l’occupazione, le imprese e i consumatori.
Di fronte al record dei bassissimi tassi di interesse, il governatore della Reserve Bank of Australia è stato molto chiaro sulla risposta economica da utilizzare durante questi tempi senza precedenti: aumentare i prestiti. Ecco perché, il governo del Victoria – insieme al governo federale e alcuni Stati d’Australia – sta richiedendo prestiti per guidare gli investimenti, creare posti di lavoro e rilanciare l’economia.
La richiesta di S&P Global Ratings di abbassare il rating del credito a lungo termine al “AA” per il Victoria – e il New South Wales – riflette l’impatto che il coronavirus sta avendo sulle economie di tutto il mondo; nessuno è immune agli impatti della pandemia, ma il Victoria risulta essere più forte della maggior parte delle giurisdizioni del mondo.
“Il secondo lockdnown imposto dal governo del Victoria ha frenato la diffusione del COVID-19 e ha evitato un impatto più significativo sull’economia dello Stato – ha riconosciuto S&P –. La ripresa economica sarà sostenuta dalle iniziative di spesa del governo, i nostri rating sono supportati dalla sua economia ricca e diversificata, da una solida gestione finanziaria e da un’eccezionale liquidità”.
Il Victoria ha da sempre affermato che gestirà l’economia con un rating AAA, indipendentemente dal risultato delle principali agenzie, e quindi continuerà a fornire un solido quadro fiscale, con un piano a medio termine in quattro fasi:
Fase 1
Creazione di posti di lavoro, riduzione della disoccupazione e ripristino della crescita economica.
Fase 2
Ritorno a un surplus di cassa operativa.
Fase 3
Ritorno alle eccedenze di esercizio.
Fase 4
Stabilizzazione dei livelli di debito.
“Con il rafforzamento dell’economia, anche la nostra posizione di bilancio sarà più forte – ha dichiarato il tesoriere Tim Pallas –. Abbiamo la volontà e ci sono chiare le giuste priorità per rimettere in moto la nostra economia. Alla fine della giornata, le valutazioni della nostra agenzia sono importanti, ma non sono così importanti come assistere le famiglie e le imprese del Victoria durante questa crisi, e vogliamo assicurarci di poterla superare insieme”.