Il ministro dei Trasporti, Ben Carroll, ha lanciato la nuova applicazione PTV, riprogettata per essere completamente accessibile e per offrire funzionalità più personalizzate per gli oltre 500mila abitanti del Victoria che la utilizzavano ogni giorno prima della pandemia da coronavirus.
I passeggeri saranno in grado di cercare facilmente i loro viaggi più frequenti, le fermate e le stazioni vicino casa o nei pressi dell’azienda in cui si lavoro, con la possibilità di abilitare notifiche istantanee per ogni interruzione. Il nuovo design è stato sviluppato in risposta al feedback della comunità e nei prossimi mesi saranno aggiunte ulteriori funzionalità che consentiranno a tutti di gestire la propria myki card tramite l’app, fornendo anche informazioni sulla posizione degli autobus o dei treni in tempo reale.
Il dipartimento dei Trasporti ha lavorato a stretto contatto con Vision Australia durante il processo di progettazione e l’app garantirà anche ai passeggeri non vedenti e ipovedenti di utilizzare le funzionalità Voice Over e TalkBack per aiutarli a viaggiare.
“Ci siamo impegnati molto per rendere i viaggi del Victoria più accessibili – ha dichiarato il ministro Ben Carroll –, la pandemia ci ha dato l’opportunità di ripensare a come viaggiamo nello Stato: vogliamo che questo aggiornamento aiuti le persone a viaggiare in maniera più sicura”.
Il dipartimento dei Trasporti ha intanto avviato anche una prima fase di prova per fornire ai passeggeri alcune informazioni relative a quanto sia occupato il loro treno, la loro stazione o il loro autobus, aiutandoli a rispettare le linee guida per le distanze di sicurezza; un piccolo gruppo di utenti parteciperà a questa prima sperimentazione e, a seconda del suo successo, verrà progressivamente ampliata nei prossimi mesi.
Ai cambiamenti si aggiunge ovviamente anche una maggiore e migliore pulizia di tutti i servizi. La nuova app PTV è ora disponibile su dispositivi iOS e Android e può essere scaricata gratuitamente.