PECHINO - Il presidente cinese ha partecipato all’inaugurazione del nuovo aeroporto di Pechino, il Daxing International Airport (nella foto) che, nella giornata di mercoledì scorso ha ufficialmente iniziato la propria attività.
Al momento, fino al completamento dei desk per l’area immigrazione e dogane, i voli operativi al Daxing International Airport saranno solo quelli domestici, ma a regime dal nuovo futuristico hub di Pechino si potranno raggiungere centododici destinazioni in tutto il mondo.
Il progetto dal valore di più di 11 miliardi di dollari ha preso il via nel 2014, con più di 40mila persone impegnate nei lavori di costruzione.
Disegnato dalla compianta architetta Zaha Hadid, scomparsa nel 2016, il nuovo aeroporto, con un terminal immenso, dalle dimensioni pari a più di 97 campi di calcio, al momento prevede quattro piste, con un traffico aereo previsto di 630mila voli all’anno e un transito di 45 milioni di passeggeri.
L’obiettivo è di raggiungere i 72 milioni entro il 2025 e sforare i 100 milioni quando sarà completato il progetto di massima espansione che include fino a 7 piste.
La capitale cinese aveva necessità di un secondo hub, con l’attuale aeroporto di Pechino, il secondo aeroporto più trafficato del mondo quasi in piena capacità, rendendo quasi impossibile per le compagnie aeree aggiungere voli nei momenti desiderabili.
Si prevede che la Cina supererà gli Stati Uniti come il più grande mercato di viaggi aerei del mondo entro il 2022.