APPIANO GENTILE - La buona notizia per Simone Inzaghi è che Pavard si è allenato anche oggi insieme ai compagni e potrebbe essere convocato già per la trasferta di domenica sera a Roma contro la Lazio.
Di contro, però, Cuadrado ha lavorato soltanto in palestra, l'infiammazione al tendine d'Achille che lo tormenta da tempo non passa e insieme allo staff medico ha deciso di ricorrere all'intervento chirurgico (che dovrebbe essere effettuato nei prossimi giorni a Turku, in Finlandia, dal professor Lasse Lempainen, lo stesso che ha operato Spinazzola), cosa che metterà il colombiano fuori ai giochi per almeno tre mesi.
Anche domenica, quindi, l'emergenza riguarderà la fascia destra (priva anche di Dumfries), con la novità rappresentata da Carlos Augusto, provato da quella parte negli ultimi allenamenti e soluzione preferita rispetto a Frattesi.
Inzaghi (che domani non parlerà in conferenza stampa) deciderà all'ultimo: se il brasiliano fosse schierato esterno destro in difesa giocherebbe Darmian, mentre se fosse l'italiano a giocare a centrocampo a completare il terzetto dietro con Acerbi e Bastoni sarebbe Bisseck, protagonista di un'ottima partita contro l'Udinese sabato scorso.
L'operazione di Cuadrado potrebbe avere ripercussioni anche sul mercato di gennaio, quando Marotta e Ausilio potrebbero provare ad anticipare l'arrivo del terzino portoghese Tiago Djalò (obiettivo per giugno, quando sarà svincolato dal Lille), con Darmian che in quel caso sarebbe da considerarsi l'alternativa a Dumfries come esterno destro di fascia.
Per quanto riguarda il resto della formazione di domenica, Inzaghi dovrebbe affidarsi ai titolari, con Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan in mezzo al campo e Dimarco a sinistra, mentre davanti si riformerà la coppia formata da Thuram e Lautaro.
L'argentino ha segnato 28 reti nel 2023 in campionato, e solo tre giocatori nella storia dell'Inter hanno realizzato più gol in Serie A in un singolo anno solare: Giuseppe Meazza (29 nel 1933 e 30 nel 1930), Antonio Valentin Angelillo (31 nel 1958) e Stefano Nyers (32 nel 1951). Per Lautaro ci sono ancora tre gare per provare a stabilire un primato che lo farebbe entrare ancora di più nella storia del club.