INTER    0

REAL MADRID    2

INTER (3-4-1-2): Handanovic 6; Skriniar 5.5, De Vrij 5.5, Bastoni 5 (1’ st D’Ambrosio 5.5); Hakimi 5, Barella 6, Gagliardini 5.5 (33’ st Sensi sv), Young 5.5; Vidal 5; Lukaku 4.5 (41’ st Eriksen sv), Lautaro Martinez 5 (1’ st Perisic). Allenatore: Conte 5.

REAL MADRID (4-3-3): Courtois 6; Carvajal 7, Varane 6.5, Nacho 6.5, Mendy 6; Modric 6, Kroos 6.5, Odegaard 6.5 (13’ st Casemiro 6.5); Vazquez 7, Mariano Diaz 6 (13’ st Rodrygo 6.5), Hazard 6.5 (33’ st Vinicius Jr. sv). Allenatore: Zidane 7.

ARBITRO: Taylor (Inghilterra) 6.

RETI: 7’ pt rig. Hazard, 14’ st Rodrygo.

NOTE: Espulso Vidal al 33’ pt per doppia ammonizione.
 

MILANO - Male l’Inter, che non aveva mai perso con il Real a San Siro, prima d’ora, in campo europeo. A San Siro e’ stato ricordato Maradona, com’era giusto, prima di una partita nata subito sotto cattiva stella per l’Inter. L’arbitro Taylor ha dato un rigore ai madrileni dopo 5’ e Hazard ha portato in vantaggio il Real, poi ne ha negato uno all’Inter e ha espulso Vidal che ha protestato ripetutamente.

Rimasti in dieci e in brutta serata, i nerazzurri hanno subito gli avversari che hanno colpito un palo. Nel primo tempo, male la squadra di Conte, non aiutata dalla fortuna, ma neppure da Vidal che poteva evitare certe reiterate proteste. L’Inter e’ migliorata nella ripresa con i cambi, ma l’inferiorita’ numerica non le ha permesso di far molto, tanto piu’ che Rodrygo ha raddoppiato. Il terzo risultato negativo dei nerazzurri in Champions non lascia presagire nulla di buono: gli ottavi si sono decisamente allontanati.

Aritmeticamente, visto anche il risultato di Borussia-Shakhtar (4-0), l’impresa non sembra impossibile, ma difficile. I nerazzurri dovrebbero vincere le ultime due partite e sperare che gli altri risultati l’aiutino. Quello che preoccupa e’ anche il fatto che l’Inter non sa piu’ dominare, la difesa va spesso in difficolta’ e quelle di Conte solo spesso parole al vento. Non ha aiutato l’espulsione di Vidal che avrebbe dovuto sapersi controllare. Il tecnico nerazzurro, privo di Brozovic e Kolarov, aveva portato in panchina parecchi pezzi da novanta come Eriksen, Perisic e Sanchez. Zidane, privo di Sergio Ramos e Benzema, aveva Marcelo, Casemiro, Rodrigo e Isco di riserva.

Un minuto di raccoglimento per ricordare Diego Armando Maradona. Tutti commossi. Contro un Real che ha schierato Kroos nel ruolo di Casemiro davanti alla difesa, l’Inter e’ partita in attacco, ma per poco. Al 5’ infatti, Barella in area ha toccato da retro Nacho: rigore. Hazard ha infilato alla sinistra di Handanovic.

Subito in svantaggio, strada in salita per i nerazzurri. L’Inter e’ rimasta shoccata e il Real ha colto un palo con Vazquez. La squadra di Conte ha rischiato diverse volte di prendere il secondo gol. L’Inter si e’ svegliata dopo 20’, ma Vidal ha sparato in tribuna una palla propizia. Anche Lukaku ha tirato alta una punizione. Insomma, la partita l’ha fatta prevalentemente il Real.

Al 32’ Vidal ha subito un intervento da rigore di Varane. Taylor non ha battuto ciglio, Vidal ha protestato ed e’ stato ammonito, ha continuato a reclamare ed e’ scattato il rosso: cacciato. Un’espulsione che ha pregiudicato la partita dell’Inter. La gara si e’ incattivita. I nerazzurri si sono innervositi e il Real ha ripreso a comandare in campo.

Nella ripresa Conte ha fatto entrare D’Ambrosio e Perisic, al posto di Bastoni e Lautaro. Un intervento su Gagliardini in area ha lasciato molti dubbi. L’Inter ha attaccato, sembrando piu’ coraggiosa, ma il gol di Rodrygo appena entrato, al 14’: al volo di destro su cross di Vazquez, ha in pratica stroncato le velleita’ nerazzurre. Neppure con Sanchez in campo, l’Inter si e’ resa pericolosa. Vazquez ha tirato sull’esterno della rete. Hazard ha sfiorato il bersaglio. Conte ha fatto entrare Sensi e Vinicius ha tirato alto di poco. Perisic ha costretto a una parata a terra Courtois. Poi e’ entrato Eriksen, ma la partita era finita. Al tirar delle somme, la difesa nerazzurra ha subito gli assalti del Real. Colpevole sul gol di Rodrygo, lasciato solo. Il centrocampo di Conte e’ stato spesso sovrastato da quello delle merengues che avevano tre giocatorini come Modric, Kroos e Hazard. L’attacco interista, non sostenuto adeguatamente dal centrocampo, ha fatto poco nel primo tempo.

Nella ripresa qualche sussulto senza esiti. Adesso l’Inter andra’ in Germania a sfidare il Borussia senza Vidal, squalificato. Non sara’ un’impresa facile e il risultato della sfida col Real non l’aiutera’ molto. Insomma il futuro si e’ tinto molto di nero e poco d’azzurro, per l’Inter.

CONTE: “NON DOBBIAMO ABBATTERCI, ESPULSIONE DECISIVA”

“Gia’ di base e’ difficile giocare contro squadre importanti come il Real Madrid. Se pronti-via andiamo sotto di un gol e rimani in dieci diventa una montagna difficile da scalare. Penso si sia vista la differenza tra noi e loro, questo non ci deve abbattere ma ci deve far capire che c’e’ una strada da percorrere, vogliosi di capire in che zona si trova, non lasciarsi ammaliare da sirene che arrivano dall’esterno e capire che c’e’ una strada del lavoro e della crescita da percorrere”.

Cosi’ Antonio Conte, ai microfoni di Sky Sport. “Che l’Inter non sia prolifica in attacco non penso, visto che gol ne facciamo e ne facciamo tanti. Forse stiamo subendo un po’ di piu’. Per il resto, penso che la partita si sia messa subito in salita ed e’ stato difficile rimettersi in gioco anche per via di un’espulsione dovuta forse a un eccesso di proteste pero’ la situazione e’ questa, ne prendiamo atto. Sicuramente all’andata avevamo fatto meglio, eravamo stati piu’ aggressivi pero’ e’ stato difficile partire 1-0 sotto e poi subire un’espulsione. Ha tagliato le gambe ma penso che la squadra nell’atteggiamento e nella determinazione abbia fatto bene”.

GIRONE A

4a GIORNATA

Atl. Madrid-Lokomotiv M.    0-0

Bayern M.-Salisburgo    3-1

CLASSIFICA

Bayern M.    12

Atl. Madrid    5

Lokomotiv M.    3

Salisburgo    1

PROSSIMI INCONTRI

5a GIORNATA

(Martedì 1 dicembre)

Lokomotiv M.-Salisburgo

Atl. Madrid-Bayern Monaco

GIRONE B

4a GIORNATA  

Borussia M.-Shakhtar    4-0

Inter-Real Madrid    0-2

CLASSIFICA

Borussia M.    8

Real Madrid    7

Shakhtar    4

Inter    2

PROSSIMI INCONTRI

5a GIORNATA

(Martedì 1 dicembre)   

Shakhtar-Real Madrid

Borussia M.-Inter

GIRONE C

4a GIORNATA

Olympiacos-Man City    0-1

Marsiglia-Porto    0-2

CLASSIFICA

Manchester City    12

Porto    9

Olympiacos    3

Marsiglia    0

PROSSIMI INCONTRI

5a GIORNATA

(Martedì 1 dicembre)   

Porto-Manchester City

Marsiglia-Olympiakos

GIRONE D

4a GIORNATA

Ajax-Fc Midtjylland    3-1

Liverpool-Atalanta    0-2

CLASSIFICA

Liverpool    9

Ajax    7

Atalanta    7

Fc Midtjylland    0

PROSSIMI INCONTRI

5a GIORNATA

(Martedì 1 dicembre)  

Liverpool-Ajax

Atalanta-Fc Midtjylland