JUVENTUS 3
DINAMO KIEV 0
JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny 7; Demiral 6 (24’ st Dragusin 6), Bonucci 6 (17’ st Danilo 6), De Ligt 6; Chiesa 7.5 (31’ st Kulusevski sv), McKennie 6.5, Bentancur 6 (31’ st Arthur sv), Alex Sandro 6.5; Ramsey 5.5 (17’ st Bernardeschi 6); Morata 7, Ronaldo 6.5. Allenatore: Pirlo 7.
DINAMO KIEV (4-3-3): Bushchan 5.5; Kedziora 5.5, Zabarnyi 5, Popov 5.5, Mykolenko 6 (39’ st Karavaev sv); Shepeliev 5.5 (27’ st Garmash sv), Sydorchuk 6, Shaparenko 6; Tsygankov 5.5 (46’ st Lednev sv), Verbic 5 (27’ st Supryaha sv), Rodrigues 5 (27’ st De Pena sv). Allenatore: Lucescu 5.5.
ARBITRO: Frappart (Francia) 6.
RETI: 21’ pt Chiesa, 12’ st Ronaldo, 21’ st Morata.
TORINO - La Juventus rimane in scia del Barcellona nella corsa al primo posto del Gruppo G di Champions League.
All’Allianz Stadium, la squadra allenata da Andrea Pirlo ha superato la Dinamo Kiev per 3-0 e nell’ultimo impegno della fase a gironi in programma il prossimo martedi’ al Camp Nou si giochera’ il tutto per tutto nel tentativo di superare in extremis in classifica i blaugrana.
Quella di stasera verra’ ricordata anche come la partita dell’esordio della prima donna arbitro in Champions: a fischiare e’ stata designata la francese Stephanie Frappart che a livello internazionale in passato aveva gia’ diretto la Supercoppa europea 2019 e due gare di Europa League. In una prima fase di gara in cui il portiere bianconero Szczesny e’ stato quasi inoperoso, ha invece dovuto fare gli straordinari il collega ucraino Bushchan che in piu’ di un’occasione ha salvato la propria porta ma al 21’ nulla ha potuto sul colpo di testa di Chiesa: dalla sinistra cross di Alex Sandro e ottimo stacco dell’ex viola bravo ad anticipare Mykolenko e a mettere in porta il suo primo gol con la maglia della Juventus.
Chance di raddoppio alla mezzora per Ronaldo ma il piatto destro a rimorchio dopo un paio di dribbling di Alex Sandro si e’ stampato sulla traversa. Finale di primo tempo e inizio della ripresa in cui e’ aumentata la pressione della Dinamo, ma a dare una mano alla Juve e’ stato un gol di Ronaldo al 12’ (750o centr), con il portoghese che non ha dovuto far altro che spingere il pallone in rete a pochi centimetri dalla porta dopo che un cross di Chiesa dalla destra era carambolato nell’area piccola tra il portiere e Morata. Al 21’ tris juventino con Morata che su filtrante di Chiesa si e’ creato lo spazio in area fintando su due difensori prima di trafiggere con un preciso destro rasoterra Bushchan.
PIRLO: “ORA PENSIAMO AL DERBY E POI AL BARCELLONA”
“Non si puo’ sempre avere la palla, ma ogni tanto si puo’ anche soffrire. Loro hanno cercato di tornare al pareggio, ma in una squadra non ho mai visto predominio per 90 minuti. Sono soddisfatto dell’approccio mentale dei ragazzi”. Il tecnico della Juventus, Andrea Pirlo, ha parlato ai microfoni di Sky Sport al termine della partita di Champions League vinta dalla sua squadra a Torino contro la Dinamo Kiev per 3-0. Su alcune critiche dei giorni scorsi, Pirlo ha risposto: “Io vado avanti con il mio lavoro, nessun problema, devo migliorare e dobbiamo lavorare giorno dopo giorno”.
E sulla voglia di vincere ha spiegato: “Non dobbiamo accontentarci di giocare solo le partite, non tanto per la classifica ma per la nostra crescita. Ora penseremo al derby e poi al Barcellona. Era un segnale positivo che dovevamo avere dentro noi stessi”. Elogi ancora una volta per Morata, tra i migliori in questo momento: “Noi lo conosciamo bene, e’ arrivato alla Juventus molto giovane e ha avuto un percorso di crescita che e’ servito molto a lui. Un po’ quello che stanno facendo tanti ragazzi giovani. Dopo Londra e Madrid e’ cresciuto molto, qua si sente a casa e libero e quando ti senti libero le qualita’ escono. Lo volevamo a tutti i costi e siamo contenti di averlo qui”.
Esame importante martedi’ prossimo contro il Barcellona: “Se mi sento pronto? Si’, mi sento pronto. Da calciatore erano le partite piu’ facili da preparare e lo spero che lo siano anche ora. Andremo la’ per vincere la partita e per fare il nostro gioco pero’ ricordiamoci che abbiamo un derby da giocare e da vincere”.
Infine su Chiesa: “Sono contento per Federico, aveva bisogno di sbloccarsi, lo cercava gia’ da qualche partita. Gli ho detto che non lo devo chiamare io ma deve farsi trovare pronto”.
GIRONE E
5a GIORNATA
Siviglia-Chelsea 0-4
Krasnodar-Rennes 1-0
CLASSIFICA
Chelsea 13
Siviglia 10
Krasnodar 4
Rennes 1
PROSSIMI INCONTRI
6a GIORNATA
(Martedì 8 dicembre)
Chelsea-Krasnodar
Rennes-Siviglia
GIRONE F
5a GIORNATA
Borussia D.-LAZIO 1-1
Bruges-Zenit 3-0
CLASSIFICA
Borussia D. 10
LAZIO 9
Bruges 7
Zenit 1
PROSSIMI INCONTRI
6a GIORNATA
(Martedì 8 dicembre)
Zenit-Borussia D.
LAZIO-Bruges
GIRONE G
5a GIORNATA
JUVENTUS-Dinamo Kiev 3-0
Ferencvaros-Barcellona 0-3
CLASSIFICA
Barcellona 15
JUVENTUS 12
Dinamo Kiev 1
Ferencvaros 1
PROSSIMI INCONTRI
6a GIORNATA
(Martedì 8 dicembre)
Barcellona-JUVENTUS
Dinamo Kiev-Ferencvaros
GIRONE H
5a GIORNATA
Basaksehir-Lipsia 3-4
Man Utd-PSG 1-3
CLASSIFICA
Manchester United 9
Paris Saint Germain 9
Lipsia 9
Basaksehir 3
PROSSIMI INCONTRI
6a GIORNATA
(Martedì 8 dicembre)
PSG-Basaksehir
Lipsia-Man Utd