BRISBANE – La compagnia aerea low cost Bonza è entrata in amministrazione controllata dopo avere improvvisamente cancellato tutti i suoi voli in programma sulle tratte australiane, lasciando a terra centinaia di passeggeri in tutto il Paese.
L'amministratore delegato della società Tim Jordan in una dichiarazione resa questa mattina ha confermato che tutti i voli della compagnia sono stati temporaneamente sospesi. "Sono attualmente in corso discussioni sulla sostenibilità economica dell'impresa. Ci scusiamo con i nostri clienti che sono stati colpiti dalla nostra decisione e stiamo lavorando il più rapidamente possibile per determinare il percorso da seguire per garantire la continuazione di una situazione di concorrenza all’interno del mercato trasporto aereo interno in Australia", ha detto Jordan.
I voli sospesi nella mattinata di martedì includono quelli diretti a o in partenza da Melbourne, dalla Sunshine Coast, dalla Gold Coast, da Launceston e da Alice Springs, e verso altre destinazioni.
Poche ore dopo l'annuncio, Bonza ha nominato la società Hall Chadwick per la gestione della società in amministrazione controllata, come dimostrano documenti depositati presso la Australian Securities and Investments Commission (Asic).
La linea aerea, con sede in Queensland, è stata fondata nell'ottobre 2021 e ha cominciato a operare nel gennaio 2023, inizialmente su 27 rotte e 17 destinazioni ma questi numeri sono stati ridotti dopo alcuni mesi. Ha operato finora soprattutto verso destinazioni regionali, tra cui Albury, Mildura, Mount Isa, Tamworth e Port Macquarie, senza però collegamenti diretti con Sydney e Brisbane.
Bonza dispone di otto aerei Boeing 737-Max-8 ed è sostenuta da 777 Partners, un fondo privato di investimento con sede a Miami, in Florida.
All'inizio di aprile, il quotidiano Australian Financial Review aveva riferito che la società di consulenza KordaMentha era stata chiamata per coadiuvare le attività della compagnia, una circostanza che Bonza ha sempre negato.
Poco dopo l’annuncio delle cancellazioni, il ministro federale dei trasporti Catherine King, ha detto che il suo ufficio ha subito contattato la dirigenza di Bonza, aggiungendo che “ci aspettiamo che la compagnia aerea tenga informati i suoi passeggeri sulle alternative a loro disposizione e sui loro diritti di consumatori”.
Il ministero federale dei trasporti ha istituito una hotline per i passeggeri rimasti a terra. "Ho parlato con gli amministratori delegati di Qantas e Virgin questa mattina ed entrambe le compagnie aeree sono pronte ad assistere questi passeggeri", ha continuato King.
Il sindacato dei lavoratori dei trasporti TWU ha chiesto incontro urgente con Bonza per discutere le implicazioni delle cancellazioni per i lavoratori durante “questo momento difficile e incerto”.
“Si tratta di un momento estremamente doloroso per i lavoratori e per i passeggeri rimasti a terra. Bonza deve garantire che sia data la priorità alla situazione del suo personale, e che i dipendenti rimangano sempre informati durante lo svolgimento di questo procedimento", ha dichiarato il segretario nazionale del sindacato Michael Kaine.