TIGRE (BUENOS AIRES) – Cos’hanno in comune la maggior parte delle famiglie argentine? Almeno un nonno (oggi un bisnonno) che ha attraversato l’oceano.
Questo costituisce una sorta di “epica delle origini” ed è sempre stato motivo di grande fascinazione per i nipoti, che non si stancavano di ascoltare i racconti della traversata e i ricordi dell’infanzia al paese, dove loro stessi sognavano di poter un giorno andare.
Per questo la Sociedad Italiana Union y Benevolencia di Tigre (Buenos Aires) lancia un concorso di scrittura creativa dal titolo Historias de inmigrantes 2024, riservato ai maggiori di 18 anni.
Il contenuto dei racconti può essere reale (aneddoti familiari lontani o recenti, ricerche storiche…) o totalmente inventato.
Per partecipare, leggere attentamente il regolamento pubblicato sul sito Web dell’assocazione, perché è previsto che il testo sia inviato con pseudonimo e bisogna rispettare un determinato formato.
Il testo deve essere lungo al massimo 2 pagine, e si fa in tempo a spedirlo fino al 23 maggio. La premiazione avverrà il 14 giugno nel teatro della stessa Sociedad Italiana, una grande sala con 150 posti.
Il concorso è in linea con gli scopi dell’associazione, che ha 146 anni di storia ed nata per mantenere vive le radici italiane e lavorare a favore della cultura.