ADELAIDE - Lo scorso sabato 8 giugno l’Associazione Marinai d’Italia ha organizzato l’annuale “Serata Azzurra”, presso il San Giorgio la Molara Club. Il tutto è iniziato all’insegna della solennità. All’ingresso infatti le tre bandiere, italiana, australiana e della Marina, portate dai marinai che hanno sfilato sulle note dell’Inno della Marina Militare. 
Subito dopo, l’inno australiano e quello italiano, cantato a gran voce. Poi è stata recitata la preghiera dei marinai, con tutti i militari sull’attenti e senza cappello, in segno di rispetto. La preghiera è stata letta da Luigi Panfilo, uno dei più anziani marinai in congedo dell’Associazione. 
A quel punto è iniziato il momento conviviale con la cena. Non sono mancati i riconoscimenti ufficiali, per Giuseppe Annese e Mira Sangregorio, freschi di nomina, rispettivamente il nuovo segretario e la nuova tesoriera dell’associazione. È stato reso omaggio anche al marinaio Cosmo (Mimì) Camporeale, “per il suo fedele servizio nelle fila dell’Associazione durante molti anni, sia nel comitato che come tesoriere. Mimì rimarrà un elemento prezioso dell’Associazione, anche se non ricoprirà più un ruolo completamente attivo”. 
Mira Sangregorio, MC della serata, ha invitato quindi il segretario Giuseppe Annese a dire qualche parola ai presenti. Annese innanzitutto ha ringraziato i quasi 150 ospiti e ha presentato le sincere scuse del presidente Virginio Zavagnin e del vicepresidente Paolo Sciancalepore che, per motivi di salute, non hanno potuto partecipare alla tradizionale serata. 
Ha letto infatti una lettera commovente di Zavagnin scritta a mano dall’ospedale, in cui ringrazia tutti per gli anni trascorsi assieme “nel non facile incarico di gestire il gruppo di Adelaide”. In quella che ha tutti i toni di una lucida e affettuosa lettera di commiato, Zavagnin ha ricordato agli amici che “abbiamo vinto, e ora che mi trovo all’ultimo passo, posso dire che abbiamo fatto parte di un gruppo di cui ne saremo fieri fino alla morte”. 
Infine, l’augurio per tutti “affinché rimaniate sempre amici” e un “arrivederci per un nuovo imbarco”. 
Concluso il toccante momento, Annese ha presentato le autorità, il comandante Nick Watson con signora, in rappresentanza della Royal Navy Australiana, Roberto Affortunato con signora, in rappresentanza della console Roberta Ronzitti, Giuseppe Geracitano e signora, presidente dell’Italian Historical Society of SA, Roxanna Bianco, presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, con il marito Giacomo Comegna, Guido Mechis, presidente della Famiglia Istriana, Anna Farrugia, presidente dell’Associazione Madonna dei Martiri Molfetta Club, con il marito, Luigi D’Angelo, presidente del Club San Giorgio La Molara. 
Giuseppe Annese ha concluso il suo discorso ricordando a tutti il motivo della serata: rendere omaggio a “un’organizzazione che porta nel cuore”, con l’augurio che, malgrado la triste e sentita assenza del vicepresidente e del presidente, tutti possano trascorrere una gradevole serata, allietata dalla musica della band ‘Mira e i napoletani con voi’ e dalla lotteria. 
Il prossimo appuntamento dell’Associazione Marinai d’Italia è fissato per dicembre, con l’annuale celebrazione in onore di Santa Barbara, protettrice di tutti i marinai.
EMMA LUXARDO