BORUSSIA DORTMUND    1

LAZIO    1

BORUSSIA DORTMUND (3-4-3): Burki 7; Piszcek 6, Akanji 6, Hummels 6; Morey 6, Bellingham 6.5 (43’ st Witsel sv), Delaney 6, Guerreiro 7 (17’ st Schulz 5); Reyna 6.5, Reus 6.5 (31’ st Sancho sv), Hazard 6.5 (31’ st Brandt sv). In panchina: Unbehaun, Hitz, Zagadou, Dahoud, Moukoko, Passlack. Allenatore: Favre 6.5.

LAZIO (3-5-2): Reina 6.5; Patric 6, Hoedt 6, Acerbi 6; Marusic 6, Milinkovic-Savic 6.5 (34’ st Caicedo sv), Leiva 6 (24’ st Akpa Akpro 6), Luis Alberto 5.5 (34’ st Escalante sv), Fares 6 (24’ st Lazzari 6.5); Correa 5 (24’ st Pereira 6), Immobile 7. In panchina: Strakosha, Alia, Radu, Parolo, Anderson, Cataldi, Luiz Felipe. Allenatore: Inzaghi 6.

ARBITRO: Antonio Mateu Lahoz (Esp) 6.

RETI: 44’ pt Guerreiro, 22’ st Immobile (rig).

NOTE: serata nuvolosa, terreno in buone condizioni. Angoli 6-1 per la Lazio. Recupero: 0’; 4’.

 

DORTMUND (GERMANIA) - La Lazio pareggia 1-1 contro il Borussia Dortmund e rimanda la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League.

Il rigore di Immobile nella ripresa rimonta il gol di Guerreiro nel primo tempo. I biancocelesti, che all’andata avevano strapazzato 3-1 il Dortmund allo stadio Olimpico, si portano a 9 punti nel girone F quando manca l’ultima giornata, e si giocheranno il passaggio del turno nello scontro diretto con il Bruges (a quota 7), in programma l’8 dicembre.

Pesante assenza dell’ultimo minuto per i tedeschi, Haaland da’ forfait per un guaio muscolare. Buon avvio per i padroni di casa, che hanno voglia di riscattarsi dalla sconfitta di Roma.

Aggressivita’ e pressing alto spiazzano inizialmente i biancocelesti. Nonostante le offensive avversarie, la prima vera occasione e’ della squadra di Inzaghi e porta la firma di Correa.

Alla mezzora la Lazio si divora il gol del vantaggio con Acerbi dopo una bella azione in contropiede.

Dopo due spaventi, il Dortmund si sveglia e si rende realmente pericolosa con la chance di Hazard, che chiama Reina al grande intervento.

Proprio allo scadere di un bel primo tempo, il Borussia scardina il risultato al Signal Iduna Park. Al 45’ Guerreiro concretizza nell’1-0 la bella azione corale di prima.

I biancocelesti rischiano di capitolare a inizio ripresa, alla conclusione di Reyna attaccante si oppone la parata di Reina portiere a sventare il raddoppio.

Protagonisti gli estremi difensori, Burki si oppone a Immobile, a un passo dal pareggio a mezzora dalla fine. Al 65’ la svolta per la Lazio, il subentrato Schulz atterra Milinkovic-Savic ed e’ calcio di rigore: dal dischetto, Immobile non sbaglia l’1-1. Nel finale solo il doppio miracolo di Burki sull’attaccante napoletano e su Pereira sventa il colpaccio laziale. Un ottimo pareggio, che lascia i biancocelesti imbattuti in Champions, anche se la qualificazione agli ottavi deve ancora attendere: bastera’ un punto.

GIRONE E

5a GIORNATA

Siviglia-Chelsea    0-4

Krasnodar-Rennes    1-0

CLASSIFICA

Chelsea    13

Siviglia    10

Krasnodar    4

Rennes    1

PROSSIMI INCONTRI

6a GIORNATA

(Martedì 8 dicembre)

Chelsea-Krasnodar

Rennes-Siviglia

GIRONE F

5a GIORNATA  

Borussia D.-LAZIO    1-1

Bruges-Zenit    3-0

CLASSIFICA

Borussia D.    10

LAZIO    9

Bruges    7

Zenit    1

PROSSIMI INCONTRI

6a GIORNATA

(Martedì 8 dicembre)  

Zenit-Borussia D.

LAZIO-Bruges

GIRONE G

5a GIORNATA

JUVENTUS-Dinamo Kiev    3-0

Ferencvaros-Barcellona    0-3

CLASSIFICA

Barcellona    15

JUVENTUS    12

Dinamo Kiev    1

Ferencvaros    1

PROSSIMI INCONTRI

6a GIORNATA

(Martedì 8 dicembre)    

Barcellona-JUVENTUS

Dinamo Kiev-Ferencvaros

GIRONE H

5a GIORNATA

Basaksehir-Lipsia    3-4

Man Utd-PSG    1-3

CLASSIFICA

Manchester United    9

Paris Saint Germain    9

Lipsia    9

Basaksehir    3

PROSSIMI INCONTRI

6a GIORNATA

(Martedì 8 dicembre)  

PSG-Basaksehir

Lipsia-Man Utd